SBK: a Misano porte aperte al pubblico

Grazie alle ultime disposizioni governative, un numero limitato di spettatori potrà assistere all'appuntamento che vedrà la Superbike impegnata a Misano Adriatico nei giorni 11/12/13 giugno 2021

SBK: a Misano porte aperte al pubblico
© GpAgency

Christian Caramia Christian Caramia

8 giu 2021 (Aggiornato alle 22:54)

La notizia che i tifosi aspettavano è giunta pochi minuti fa: il Sottosegretario allo sport Valentina Vezzali ha firmato il decreto che stabilisce i criteri per la presenza del pubblico all’evento, che si svolgerà a Misano Adriatico dall’11 al 13 giugno 2021.

Superbike 2021, il campionato più in salute di sempre

La decisione


Secondo tali disposizioni, sarà consentito l'accesso del pubblico in misura non superiore a 5.007 persone.

Un piccolo, ennesimo passo verso il ritorno alla normalità, che permetterà a una fetta di pubblico di assistere allo spettacolo delle derivate di serie in riva all'Adriatico.

Il protocollo


Il CTS ha previsto, in aggiunta al protocollo già messo in pratica nel 2020 in occasione della MotoGP, alcune prescrizioni che regolamentano gli accessi.

- Certificazione di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2,  La validità è dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione della prima dose;

- Certificazione di avvenuta guarigione, certificato che comprovi la guarigione da Covid-19 in data non antecedente a sei mesi dal giorno della manifestazione;

- Certificazione di negatività ad un test antigenico molecolare o rapido per la ricerca del virus SARS-CoV-2 effettuato in data non antecedente le 48 ore dalla manifestazione.

Orari TV SBK Misano: le dirette di Sky e TV8

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi