Scatto Sprint, Chili: “Il pubblico mi dava la carica” - VIDEO

Il mitico "Frankie", ricorda i suoi anni in SBK con il Direttore Federico Porrozzi, Giovanni Di Pillo e il fotografo di GPAgency, Fabrizio Porrozzi

Scatto Sprint, Chili: “Il pubblico mi dava la carica” - VIDEO

MotosprintMotosprint

5 giu 2020 (Aggiornato il 8 giu 2020 alle 17:46)

Dalla prima vittoria a Monza, con la Ducati 916 del team Gattolone, agli ultimi anni tra le derivate di serie, Pierfrancesco Chili ci ha parlato dei dodici anni di carriera che lo hanno reso uno dei piloti più rappresentativi del Mondiale Superbike. E da dove poteva partire il racconto se non proprio dalla stagione 1995 e il primo trionfo iridato, conquistato sul circuito brianzolo?

"Ho avuto un po' fortuna - dice il bolognese - avevo una moto che andava molto bene, preparata da Piero Gianesin. Anche se il motore non aveva tutti i cavalli che avevano gli ufficiali, lui curava molto bene gli scorrimenti del cambio, degli alberi, e quindi la moto scorreva. Meno potente, ma fluida".

Una moto privata, che aveva poco da invidiare alle Ducati ufficiali, allora perchè 'Frankie' parla di una vittoria fortunata? "A Monza abbiamo avuto un problema sia io che Fogarty nel corso del penultimo e ultimo giro - spiega Chili -. Io l'ho avuto al penultimo, lui all'ultimo. Un piccolo vuoto di motore fuori dall'Ascari e quindi ne ho approfittato, l'ho passato e sono andato a vincere".

Un successo che è stato solo il primo contatto della sua storia d'amore con Monza, dove il pilota di Bologna si è reso protagonista di gare indimenticabili. Guardate il video per il racconto completo!

Duelli Sprint: Assen 1998, Fogarty vs Chili

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi