Mondiale SBK: rimandati Donington e Assen

“L’intenzione è di organizzare questi round verso la fine della stagione. Tutti i segnali indicano una buona direzione per iniziare da Jerez”, annuncia Lavilla

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

29 mag 2020 (Aggiornato alle 14:45)

Il mondiale Superbike punta a ripartire il prima possibile e la Federazione Motociclistica Internazionale insieme a Dorna WSBK stanno lavorando alacremente per riprendere la stagione delle gare bruscamente interrotta dopo il primo round a Phillip Island per via della pandemia di Coronavirus.

Dopo l’annuncio della cancellazione degli appuntamenti a Oschersleben e a Imola, da FIM e Dorna WSBK arriva un aggiornamento ufficiale sui piani per riprendere le competizioni.
 

La ripartenza da Jerez


Il Circuito de Jerez - Angel Nieto dovrebbe dare il benvenuto al riavvio della stagione dal 31 luglio al 2 agosto. Poi il circus del mondiale Superbike dovrebbe spostarsi all'Autodromo Internacional do Algarve in Portogallo una settimana dopo, dal 7 al 9 agosto. La stagione dovrebbe quindi seguire l’attuale programma provvisorio, con il terzo round al MotorLand Aragon dal 28 al 30 agosto.

La salute di tutti è in prima linea nel processo decisionale e si prevede che questi round all'interno della penisola iberica si terranno a porte chiuse, in linea con le misure di allontanamento sociale e le linee guida mediche stabilite dai governi spagnolo e portoghese”, annuncia la Federazione Motociclistica Internazionale. “Tuttavia, la situazione si sta evolvendo e adatteremo i nostri protocolli alla situazione del momento”, precisa la FIM.

Donington e Assen rimandati


Intanto, i round britannici e olandesi, previsti rispettivamente a Donington Park e TT Circuit Assen, sono stati rinviati. Il round olandese è già stato riprogrammato una volta, dal 17-19 aprile al 21-23 agosto, ma sono in corso nuovi piani, viste le attuali restrizioni in atto che riguardano i principali eventi sportivi sia nel Regno Unito che nei Paesi Bassi.  

FIM e Dorna WSBK tengono a sottolineare che “stanno valutando i diversi scenari, adattandosi giorno per giorno alla situazione in ciascuno dei Paesi nei quali dovremo recarci, con la salute e la sicurezza in prima linea".

Lavilla è ottimista

 “Siamo molto positivi riguardo al futuro, poiché tutti i segnali indicano una buona direzione per iniziare Jerez”, ha commentato Gregorio Lavilla, direttore esecutivo del WorldSBK, dipartimenti dello sport e dell'organizzazione.

“Stiamo esaminando tutti gli scenari possibili per tutte e tre le classi in gara. Molto dipenderà dalle misure che vari governi implementeranno. Per quanto riguarda Donington Park e Assen, stiamo lavorando con i circuiti e i governi per trovare la miglior soluzione possibile per tutti, con l'intenzione di organizzare questi round verso la fine della stagione 2020”, ha concluso Lavilla.

Il futuro di Petrucci in SBK: il paddock la pensa così

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi