Phillip Island: Redding si conferma nelle FP3

Il britannico tiene in vetta la Ducati nell’ultima sessione di libere, sfondando il muro dell’1’30. Camier getta la spugna, mentre Haslam finisce a terra

Phillip Island: Redding si conferma nelle FP3

DPDP

29 feb 2020 (Aggiornato alle 01:37)

Scott Redding ci ha preso gusto: dopo aver firmato il miglior tempo nelle due sessioni di prove del venerdì, il ducatista si è ripetuto nelle FP3, strappando la vetta a Michael van der Marc, grazie a un 1’29”896 stampato nel suo ultimo passaggio.

Non è riuscito ad andare più in là del terzo tempo il campione in carica Jonathan Rea, che al termine del venerdì aveva ammesso di aver perso il feeling con la ZX-10RR trovato nei test. Quinta, a quasi sei decimi da Redding, l’altra Kawasaki affidata ad Alex Lowes, separato dal compagno di squadra dalla R1 dell’arrembante Loris Baz.

La Yamaha trova poi la sesta piazza con Toprak Razgatlioglu, che precede Tom Sykes, Xavi Fores e l’altra BMW di Eugene Laverty. Completa la Top 10 Sandro Cortese, che chiude davanti a un Chaz Davies che non sembra ancora al massimo.

Ma continua a faticare anche Alvaro Bautista. Lo spagnolo non è ancora a suo agio in sella alla Fireblade, e insieme a Takahashi e al compagno di squadra Leon Haslam - incappato in una caduta nel suo terzo giro – è stato l’unico a non riuscire a migliorarsi, in questa sessione coperta ma asciutta, chiudendo in 12esima piazza.

I problemi fisici hanno invece costretto alla resa Leon Camier. Il britannico del team Barni ci ha provato, ma non ha la forza e la resistenza necessarie nella spalla infortunata e, dopo aver disputato le libere di ieri, è stato dichiarato unfit e dovrà rinunciare al resto del weekend.

La classifica


1) REDDING, Ducati - 1'29''896
2) VAN DER MARK, Yamaha - 1'30''025
3) REA, Kawasaki - 1'30''286
4) BAZ, Yamaha - 1'30''473
5) LOWES. Kawasaki - 1'30''484
6) RAZGATLIOGLU, Yamaha - 1'30''518
7) SYKES, BMW - 1'30''768
8) FORES, Kawasaki - 1'30''796
9) LAVERTY, BMW - 1'30''882
10) CORTESE, Kawasaki - 1'31''025
11) DAVIES, Ducati - 1'31''146
12) BAUTISTA, Honda - 1'31''232
13) GERLOFF, Yamaha - 1'31''400
14) CARICASULO, Yamaha - 1'31''422
15) RINALDI, Ducati - 1'31''628
16) SCHEIB, Kawasaki - 1'31''945
17) TAKAHASHI, Honda - 1'35''042
18) HASLAM, Honda - 1'35''080
19) CAMIER, Ducati - NO TIME

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi