Phillip Island: Redding leader delle prove libere

La Ducati al top con l’inglese, seguono Yamaha, Honda e Kawasaki

Serena ZuninoSerena Zunino

28 feb 2020 (Aggiornato alle 14:14)

Bandiera verde. Sono iniziate le prove libere sul circuito di Phillip Island, in Australia, sede questo fine settimana del primo round della stagione e il lavoro si è concentrato tutto nella seconda sessione di prove libere, quando il meteo ha concesso una tregua.

Scott Redding, debuttante nel campionato con la Ducati ufficiale, ha iniziato con il piede giusto bloccando il cronometro sull’1’30.436 e portando la sua “rossa” davanti a tutti con convinzione, per oltre quattro decimi sul secondo classificato, Toprak Razgatlioglu. Il turco ha preceduto il proprio compagno di squadra nel team ufficiale Yamaha, Michael van der Mark, per appena 50 millesimi e in quarta posizione ha chiuso la Honda di Leon Haslam, anche lui autore di un inizio positivo, considerando la giovinezza della moto e del progetto.

Il quinto tempo porta il nome di Loris Baz (Ten Kate Racing Yamaha) che ha preceduto Jonathan Rea, il campione del mondo in carica che con la sua Kawasaki non è andato oltre il sesto tempo. I distacchi tra i piloti sono minimi e a seguire troviamo in classifica la BMW di Tom Sykes e la Honda di Alvaro Bautista a 765 millesimi dal primo, con all’attivo una scivolata. La top 10 è completata da Michael Ruben Rinaldi e da Xavi Fores, mentre Alex Lowes con i colori della casa di Akashi ha chiuso in undicesima posizione. Indietro anche Chaz Davies, solo tredicesimo con Ducati, in un anno che per lui sarà quello del riscatto, che paga un secondo dal suo nuovo compagno di squadra. Dodici piloti in un secondo, che domani si potrà tradurre in uno grande spettacolo in gara.

La classifica delle FP1


1) REDDING, Ducati - 1'41''195
2) BAZ, Yamaha - 1'42''204
3) HASLAM,  Honda - 1'42''268
4) LOWES, Kawasaki - 1'42''538
5)  SYKES, BMW - 1'43''290
6) REA, Kawasaki - 1'43''323
7) GERLOFF, Yamaha - 1'43''740
8) BAUTISTA, Honda - 1'43''807
9) SCHEIB, Kawasaki - 1'44''235
10) CARICASULO, Yamaha - 1'44''938
11) TAKAHASHI, Honda -1'45''009
12) LAVERTY, BMW - 1'45''169
13) FORES, Kawasaki - 1'45''291
14) DAVIES, Ducati - NO TIME
15) CAMIER, Ducati - NO TIME
16) CORTESE, Kawasaki - NO TIME
17) RINALDI, Ducati - NO TIME
18) RAZGATLIOGLU, Yamaha - NO TIME
19) VAN DER MARK, Yamaha - NO TIME

La classifica delle FP2


1) REDDING, Ducati - 1'30''436
2) RAZGATLIOGLU, Yamaha - 1'30''854
3) VAN DER MARK, Yamaha - 1'30''905
4) HASLAM, Honda - 1'30''936
5) BAZ, Yamaha - 1'30''973
6) REA, Kawasaki - 1'30''978
7) SYKES, BMW - 1'31''161
8) BAUTISTA, Honda - 1'31''201
9) RINALDI, Ducati - 1'31''213
10) FORES, Kawasaki - 1'31''265
11 ) LOWES, Kawasaki - 1'31''336
12) CORTESE, Kawasaki - 1'31''397
13) DAVIES, Ducati - 1'31''478
14) LAVERTY, BMW - 1'31''747
15) GERLOFF, Yamaha - 1'31''898
16) CARICASULO, Yamaha - 1'32''008
17) SCHEIB, Kawasaki - 1'32''030
18 ) CAMIER, Ducati - 1'32''649
19) TAKAHASHI, Honda - 1'34''995

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi