Ducati e il decimo titolo in BSB

Con 22 vittorie, 17 secondi posti e altrettanti terzi posti, la Panigale V4 ha sbancato il campionato britannico.  Il primo titolo lo conquistò Troy Bayliss con la 996

Ducati e il decimo titolo in BSB

FLGFLG

31 dic 2019

La nuova V4R di Ducati è stata capace di un debutto impressionante, conquistando le prime tre posizioni del campionato Britannico Superbike. Scott Redding ha vinto infatti il titolo alla prima esperienza in BSB, seguito dal compagno di squadra Josh Brookes e da Tommy Bridewell.

Grazie alle prestazioni dei piloti dei team PBM Be Wiser e Oxford Racing Ducati, la Panigale V4 R ha portato a casa 22 vittorie, 17 secondi posti ed un eguale numero di terzi posti. Grazie a questi successi, Ducati ha conquistato il titolo costruttori – il decimo nel campionato britannico Superbike Bennetts, e ha ricevuto il premio nella sede di Borgo Panigale. La consegna è avvenuta da parte del direttore della serie britannica Stuart Higgs al CEO di Ducati Motor Holding Claudio Domenicali, al general manager di Ducati Corse Gigi dall’Igna e al direttore sportivo di Ducati Corse Paolo Ciabatti.

LA STORIA - Il primo titolo è arrivato nel 1999 grazie alla celeberrima Ducati 996 ed all’australiano Troy Bayliss, che dopo aver scritto il suo nome nell’albo d’oro della rassegna britannica, è passato nel mondiale per conquistare ben tre titoli iridati. L’anno successivo è poi toccato a Neil Hodgson mantenere Ducati al top della classifica, per poi passare, anche lui, alla ribalta mondiale conquistando il titolo mondiale nel 2003.

Nel 2001 il campionato è stato vinto da John Reynolds sempre sulla 996, bissato l’anno successivo da Steve Hislop sulla 998 seguito da Shane “Shakey” Byrne nel 2003. Nel 2005 è la volta di Gregorio Lavilla e della Ducati 999 di alzare la corona di vincitori in terra britannica. Ducati e Byrne sono di nuovo vincitori nel 2008 con la 1098 R per poi infilare una serie di successi nel 2016 e 2017 con il team PBM, interrotta solo dall’infortunio occorso a “Shakey” quando era in lotta per il titolo 2018.

IL DEBUTTO VINCENTE DELLA V4 R - Quest’anno la nuova Panigale V4 R si è confermata un’arma assoluta di Ducati, capace delle migliori prestazioni nella storia del campionato. Grazie alla competitività di questa moto, il team PBM è riuscito a confermare la propria leadership quale squadra più vincente di sempre nel British Superbike.

“Siamo estremamente contenti di ricevere questo trofeo per celebrare la fantastica stagione di debutto della Panigale V4 R, impegnata in un campionato così competitivo come il BSB”, ha commentato il CEO di Ducati Claudio Domenicali. “Colgo l’occasione per ringraziare anche Paul Bird ed il Be Wiser PBM Ducati team e Steve Moore ed l’Oxford Racing Ducati per i loro sforzi e la loro dedizione che hanno permesso a Ducati di ottenere le prime tre posizioni nella classifica finale del campionato”.

 “La storia di Ducati nel BSB è ineguagliabile, costellata di successi negli ultimi venti anni grazie anche ad alcuni dei migliori piloti che hanno militato nel nostro campionato”, ha detto Stuart Higgs, direttore della BSB. “È stato molto gratificante ascoltare in prima persona dal management di Ducati, l'elevata considerazione che hanno del BSB”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor

SBK Donington, Petrucci: “Ho conquistato punti positivi; un onore lottare con Bautista"

Un podio è il bottino del pilota del team Barni sulla pista inglese, dove ha avuto un weekend "tutto sommato positivo" e da dove esce ancora terzo in campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi