Rea Vs Bautista: finalmente una rivalità old style

I due piloti di Kawasaki e Ducati continuano a "beccarsi". In attesa di capire se la direzione gara interverrà sul regolamento.

Rea Vs Bautista: finalmente una rivalità old style

PCPC

19 mar 2019

Un vero cappotto. Passi pure la gara di Phillip Island, dove la Kawasaki non è mai stata imbattibile, ma le tre vittorie su tre della Ducati anche in Thailandia Jonathan Rea non se le aspettava. Merito della nuova Panigale V4 R, che sta davvero volando, ma anche e soprattutto del manico dello spagnolo, basta anche vedere i risultati delle altre rosse in pista, molto più allineate alla media. Sembra dunque il manico del pilota a fare la differenza in questo momento.

DIFFICOLTA' - Rea non ci sta a perdere lo scettro dell'imbattibile in così poco tempo. Nel dopo gara australiano era stato molto critico verso i regolamenti, che a suo dire avrebbero permesso alla Ducati di costruirsi un vantaggio decisivo, ma il nordirlandese ha iniziato a preoccuparsi nel momento in cui anche su piste favorevoli alla verdona il distacco dalla Panigale V4 R non si riduce, anzi. «Ho guidato al 110%», la sua analisi, ma poi nel post gara ancora una frecciata verso i rivali: «Situazione davvero dura per me, Ducati gode di un vantaggio troppo grande. Io guido al limite in curva, ma perdo tutto in rettilineo. A Buriram io ed Alvaro ci siamo toccati, è stato un normale contatto di gara. Comunque sia andata, lui può fuggire tranquillo: raramente ho vinto con certi abissali distacchi in quattro anni con Kawasaki». Il Cannibale arriva d quattro anni di dominio incontrastato, dove nemmeno i cambi di regolamento avevano potuto nulla. Ora l'ostacolo è in pista e dovrà far vedere di che pasta è fatto quando è sotto pressione.

NUOVO LEADER - Alvaro Bautista invece si sta godendo il momento: «Posso solo dire grazie al mio team, a Ducati, perché stanno lavorando con una moto completamente nuova: ogni volta che arriviamo su una nuova pista dobbiamo gettare le basi per il set-up della moto, partire quasi da un foglio bianco... per di più era particolarmente difficile su questa pista, su cui nelle ultime otto gare le Kawasaki avevano dominato». Ma non ha risparmiato critiche al comportamento del rivale: «Per vincere, Rea dovrà andare oltre al suo limite. A Buriram ha cercato il contatto, fortunatamente non sono caduto. Johnny dice che la mia Ducati sia avvantaggiata? Un eventuale taglio ai giri motore non mi preoccupa, io darò il massimo in ogni weekend di gare. Alla fine faremo i conti, per ora è stato evidente il nostro dominio in ogni pista».

RIVALITA' - Insomma, sembra che stia nascendo una nuova fortissima rivalità, quella che i tifosi della Superbike aspettavano da tempo e a cui forse i piloti sono poco abituati. La prossima gara si correrà ad Aragon, pista di casa per Bautista, che potrà anche scaricare tutta la potenza della rossa sul bel rettilineo da oltre un chilometro. Per il momento la Kawasaki dovrà correre in difesa, cercando di limitare i danni e sperare magari che la direzione intervenga. Se infatti le differenze resteranno queste, a partire dalla gara di Assen, sia Dorna che FIM potrebbero sottoporre la quattro cilindri di Borgo Panigale a una revisione per un eventuale "taglio" dei giri motore. Rimane sempre il fatto però che al momento l'unica Ducati a volare sia quella di Bautista. Come si limita un manico?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Mackenzie: “Redding non si divertiva più, la sua scelta ha fatto bene a entrambi”

Tarran ha vissuto il suo miglior weekend in Superbike debuttando sulla Ducati del team MGM: “Comprendo Scott, per il suo stesso motivo ho avuto bisogno di cambiare team”

SBK: Ducati raggiunge la gara numero 1000, Kawasaki a quota 999

In Ungheria la Casa bolognese ha raggiunto la millesima presenza con una gara di ritardo. Beffa per la Casa di Akashi, assente nelle corse domenicali
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi