SBK, Laguna Seca: Rea domina le libere

Secondo tempo per Marco Melandri davanti a Tom Sykes, quarto Lorenzo Savadori
SBK, Laguna Seca: Rea domina le libere

FLGFLG

23 giu 2018 (Aggiornato alle 12:27)

Jonathan Rea ha svettato nella classifica nella terza sessione di prove libere al WeatherTech Raceway Laguna Seca. Una sessione non positiva per i rivali di Rea, e nonostante il nordirlandese sia stato più lento di 7 centesimi rispetto al suo miglior tempo delle FP2 (1’23.104), è stato comunque 3 decimi più veloce di tutti.

Una caduta ad alta velocità in Curva 5 quando poco prima della metà sessione non ha consentito a Rea di continuare. Marco Melandri e Tom Sykes sono stati tra i primi tre, così come nelle FP2. L’Italiano è stato l’unico dei tre ad aver migliorato il suo giro più veloce, ma non è stato sufficiente per impensierire Rea.

Lorenzo Savadori sulla Milwaukee Aprilia, solo quattordicesimo nelle FP1, ha migliorato i suoi tempi fino ad essere il quarto migliore di giornata. Questo lo porta anche davanti al suo compagno di squadra Eugene Laverty, quinto.

La top ten - Chaz Davies ha chiuso con il sesto tempo nella combinata, balzando davanti al vincitore della scorsa gara Alex Lowes.

L’ottavo crono è di Leon Camier sulla Honda, che ha trovato l’accesso diretto alla Superpole 2 proprio nell’ultima sessione, così come i due spagnoli Jordi Torres (MV Agusta Reparto Corse) e Xavi Fores (Barni Racing Team).

Da rilevare l’assenza in top 10 di Michael van der Mark, che non è riuscito a migliorare il suo miglior giro nelle FP1 durante la giornata e sabato dovrà disputare la Superpole 1. L’olandese ha chiuso il venerdì con l’undicesimo tempo.

Qui i tempi della classifica combinata.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi