SBK: tutti i numeri di Laguna Seca

Nelle ultime 30 gare sulla pista californiana ci sono stati 15 diversi vincitori, fra cui Sykes, Davies, Laverty, Melandri e Rea
SBK: tutti i numeri di Laguna Seca

FLGFLG

20 giu 2018 (Aggiornato alle 10:30)

Questo weekend il mondiale Superbike è pronto a tornare in scena, e lo farà oltreoceano, sulla leggendaria pista di Laguna Seca.

WorldSBK.com ha raccolto una serie di dati interessanti, che riportiamo per gli amanti delle statistiche.

Laguna Seca conta 15 diversi vincitori in 30 gare. Cinque di loro sono ancora in attività: Sykes, Davies, Laverty, Melandri e Rea. Le ultime sette gare disputate qui sono state vinte esclusivamente da piloti Britannici, la striscia più lunga per una nazione nelle storia di un tracciato. L’ultimo vincitore non-britannico a Laguna Seca è stato Marco Melandri nel 2014, in Gara 1.

Sei piloti condividono l’onore del più alto numero di vittorie – 3 successi - a Laguna Seca: John Kocinski, Anthony Gobert, Troy Corser, Ben Bostrom, Tom Sykes e Chaz Davies.

Laguna Seca ha avuto 11 diversi poleman in 15 weekend di gara: solo due piloti hanno conquistato più di una pole: Troy Corser, con 3 pole: 1995, 1998, 1999, e Tom Sykes, nel 2014, 2016, 2017.

Troy Corser è il pilota con più podi su questo tracciato, 11, seguito da Tom Sykes, con 9.

Ducati ha il record di pole a Laguna Seca: ben nove. Solo un’altra Casa ha più di una pole qui: Kawasaki con tre. Gli altri tre marchi in pole qui sono stati Honda, Suzuki e Aprilia. Ducati è stato l’unico marchio ad aver conquistato la pole nei primi sette weekend disputati a Laguna Seca (1995-2001). Colin Edwards ha interrotto la striscia di pole nel 2002 con la Honda.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi