Superbike: a Imola almeno fino al 2020

"L'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola fa parte della storia del mondiale Superbike ed è uno degli eventi più attesi del calendario", dichiara Daniel Carrera, direttore esecutivo di WorldSBK
Superbike: a Imola almeno fino al 2020

FLGFLG

26 apr 2018 (Aggiornato alle 16:13)

Alla vigilia dell’appuntamento sulla pista del Santerno, Dorna annuncia la firma del nuovo contratto: il mondiale Superbike si continuerà a disputare a Imola almeno fino al 2020.

Il campionato mondiale Superbike porta le spettacolari azioni in pista ad Imola dal 2001, e da allora è mancato all’appuntamento solamente nel 2007 e nel 2008. Rappresenta uno degli eventi più popolari del calendario: i suoi 4,9 chilometri di pista hanno fatto la storia e, con l’estensione dell’accordo, continueranno a farla almeno per altri due anni.

Un circuito iconico - “L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola è un circuito che fa parte della storia del mondiale Superbike ed è uno degli eventi più attesi del calendario”, dichiara Daniel Carrera, Direttore Esecutivo WorldSBK. “Ritornare in questo iconico circuito fino al 2020 è una notizia fantastica per la categoria, visitiamo un circuito che migliora in continuazione la propria struttura per ospitare il paddock”.

Pura passione - “Il mondiale Superbike è l’evento di punta del calendario di Imola dal 2009”, aggiunge Uberto Selvatico Estense, presidente del C.d.A. di Formula Imola. È una gara piena di pura passione, che è nata vicino al fiume Santerno ed appartiene al nostro patrimonio. Siamo orgogliosi di essere considerati da Dorna come uno dei migliori e più affidabili partner per continuare questa fantastica avventura. Il nostro obiettivo è quello di aumentare la nostra consapevolezza nel cuore degli appassionati del motorsport, per attrarre più persone ogni anno all’autodromo di Imola”.

“L’estensione dell’accordo con l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola conferma l’importanza del mercato italiano per il mondiale Superbike e per il paese stesso”, dichiara Stefano Pacchioli, Direttore Operativo e Finanziario di WorldSBK. “Siamo sicuri che il round italiano regalerà ad appassionati, sponsor e media un evento pieno di patrimonio di puro motorsport”. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi