SBK Australia: Savadori leader delle libere

L'ex campione del mondo Superstock 1000 sorprende in sella all'Aprilia e precede la Honda di Camier. Quarto Sykes davanti a Rea. Sesto Melandri

SBK Australia: Savadori leader delle libere

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

23 feb 2018 (Aggiornato alle 15:36)

La prima giornata di prove libere sul circuito di Phillip Island è stata aperta da una debole pioggia mattutina, che si è interrotta all’inizio del secondo turno, per poi riprendere nel pomeriggio, prima dell’ultima sessione. Le condizioni climatiche variabili non hanno avuto ripercussioni sui tempi anche perché l’ultima sessione si è disputata sull’asciutto, ma nonostante questo il miglior crono registrato da Lorenzo Savadori nelle FP2 è rimasto imbattuto.

Un’Aprilia pericolosa - Performance inattesa quella di Lorenzo Savadori, che in sella alla sua Aprilia ha conquistato la vetta della classifica dei tempi nel primo giorno di prove libere sul circuito australiano. Il pilota italiano ha registrato un crono di 1.30.407 sul tracciato di Phillip Island, fissando così il miglior tempo da battere. La moto di Savadori non è stata l’unica Aprilia a vedere il vertice della classifica: il francese Eugène Laverty è infatti riuscito a guadagnarsi la terza posizione, dietro a Leon Camier, portacolori del team Red Bull Honda World Superbike, che al suo debutto con il marchio giapponese ha impedito la doppietta della Casa di Noale.

Il duo Kawasaki - Dietro il blocco Aprilia-Honda-Aprilia, sono arrivati ad un passo dal vertice gli alfieri del team Kawasaki, che si preannunciavano temibili dopo i risultati dei test pre-season. Tom Sykes ha ottenuto il quarto posto imponendosi come il più veloce in sella ad una “verdona”, e precedendo di poco meno di un decimo Jonathan Rea, compagno di squadra e campione in carica. Il pilota britannico è stato l’unico a cambiare le sorti della classifica verso la fine della giornata: è infatti riuscito a risalire di un paio di posizioni sulla tabella dei tempi durante il terzo turno di prove libere.

La top ten - Sesta posizione per Marco Melandri, che è riuscito a piazzarsi con la sua Ducati davanti al campione del WorldSSP 2014 Michael van der Mark, nonostante l’umidità del tracciato lo abbia ostacolato nel primo turno della mattina.

A completare la top ten, un terzetto di piloti capitanato da Xavi Forés, che con la Ducati del team Barni ha concluso la giornata aggiudicandosi l’ottava posizione, davanti al suo compagno di marca Chaz Davies con la Ducati ufficiale. A seguire le due Panigale R è stato Alex Lowes, che in sella alla sua Yamaha si è aggiudicato la decima posizione, dopo una caduta durante il secondo turno di prove libere, proprio mentre stava registrando il suo primo giro veloce.

Le new entry - Il portacolori di Honda Jake Gagne ha sfiorato la top ten, piazzandosi all’undicesimo posto. Un solido debutto considerando che il pilota americano è reduce da un incidente dal quale fortunatamente è uscito illeso. Dodicesima posizione per Toprak Razgatlioglu, del team Kawasaki Puccetti Racing, che precede Jordi Torres sulla MV Agusta Reparto Corse e Loris Baz, dolorante ad una spalla e ad un ginocchio dopo una caduta con la BMW del Gulf Althea Racing Team. Per loro, la chance di risalire la classifica nelle prove libere di sabato.

Qui i tempi delle prove libere.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi