Superbike: Pirelli fino al 2020

Il brand italiano continuerà a essere il fornitore unico di gomme per tutte le classi del mondiale Superbike per altri due anni. E' la partnership più longeva
Superbike: Pirelli fino al 2020

FLGFLG

29 set 2017

"Abbiamo storicamente un forte DNA sportivo", dichiara Giorgio Barbier, direttore sportivo di Business Unit Moto Pirelli commentando il rinnovo della fornitura esclusiva di Pirelli nel mondiale Superbike.

Pirelli e Dorna WSBK Organization hanno annunciato infatti che il brand italiano continuerà a essere il fornitore unico di gomme per tutte le classi del mondiale Superbike World Championship per il 2019 e 2020. Con questo annuncio, quindi, Pirelli diventerà il fornitore di gomme che è stato per più tempo nella storia, grazie al fresco rinnovato di due anni.

"Quest’anno abbiamo celebrato 110 anni di attività nel Motorsports e questo rinnovo è un forte segnale della nostra grande strategia di business che ha permesso alla nostra società di affermarsi come punto di riferimento nelle corse. Innanzitutto nel segmento delle gomme da corsa e per la Supersport, e poi con grande successo sia nello sviluppo che nelle vendite in tutta la gamma", aggiunge Giorgio Barbier.

IL FUTURO - "Il legame tra Pirelli e il MOTUL FIM Superbike World Championship è sempre stato solido, nel corso degli anni abbiamo contribuito fortemente alla crescita di questo campionato e, allo stesso tempo, grazie alla nostra partecipazione siamo riusciti a sviluppare prodotti di successo che abbiamo messo a disposizione di tutti i motociclisti.

"Ora stiamo pensando al futuro, lavoreremo insieme a Dorna sulla crescita del Campionato e soprattutto con la nuova classe World Supersport 300, perché i giovani piloti di oggi saranno protagonisti futuri nel Campionato Mondiale Superbike di domani”, conclude Barbier.

LA STORIA - La collaborazione tecnica tra Pirelli e il mondiale Superbike è iniziata nel 2004 ed è attualmente arrivata alla quattordicesima stagione consecutiva. La formula della gomma unica proposta da Pirelli è stata inizialmente progettata per ridurre i costi complessivi del campionato e allo stesso tempo per aumentarne la competitività. Questo ha permesso di offrire ai piloti e alle squadre le stesse opportunità di competere per la vittoria anno dopo anno, attraverso un'equa e identica offerta di gomme per tutti.

Fin dall'inizio, Pirelli, si rese conto che il campionato delle derivate di serie fosse una grande piattaforma di sviluppo per i suoi pneumatici, e quindi decise di fornire le gomme di produzione. Indubbiamente, questa scelta si è rivelata una delle migliori: basata sul motto "Vendiamo per correre, corriamo per vendere".
 
Per rimanere fedeli alla filosofia che ha sempre caratterizzato l'impegno e la strategia di Pirelli nel mondiale Superbike – usare pneumatici di produzione e non prototipi - Pirelli nel 2013 è diventato il primo brand ad abbandonare le dimensioni di 16,5 pollici, introducendo i nuovi pneumatici Diablo Superbike da 17”, una dimensione più comunemente usata dai motociclisti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor

SBK Donington, Petrucci: “Ho conquistato punti positivi; un onore lottare con Bautista"

Un podio è il bottino del pilota del team Barni sulla pista inglese, dove ha avuto un weekend "tutto sommato positivo" e da dove esce ancora terzo in campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi