SBK, Honda: la priorità è lo sviluppo

"Takahashi-San è confermato solo per i round del Portogallo e Jerez e non vediamo l'ora di vedere il suo potenziale. È il pilota che forse ha più esperienza con la Fireblade", dice il manager Marco Chini
SBK, Honda: la priorità è lo sviluppo

FLGFLG

6 set 2017

Che Takumi Takahashi si unirà al team Honda World Superbike ve lo abbbiamo già annunciato (leggi qui). Adesso Marco Chini, Operations manager di Honda nel mondiale Superbike, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulle aspettative che la squadra nutre sul pilota giapponese, e più in generale sulla fine di questa stagione che ha vissuto la scomparsa del pilota di punta di Honda: Nicky Hayden.
 
"Takahashi-San è confermato solo per i round del Portogallo e Jerez e non vediamo l'ora di vedere il suo potenziale nel campionato. È il pilota che forse ha più esperienza con la Fireblade, quindi attendiamo il suo feedback sulla moto del mondiale", ha detto Chini in un'intervista a WorldSK.com a proposito del tre volte vinciote della 8 Ore di Suzuka.
"Sia Jake Gagne che Davide Giugliano hanno dato un contributo al progetto. La nuova SP2 avrebbe dovuto debuttare all’inizio del 2017, ma abbiamo avuto poco tempo per provarla e svilupparla. I loro feedback comunque ci aiuteranno nel corso dell’anno", ha aggiunto Chini.
  
GLI OBIETTIVI - "Purtroppo l'attuale stagione è già compromessa, ma l'obiettivo principale al momento è rendere più competitiva la CBR1000RR SP2 nella serie del WorldSBK", ha detto Chini. "In vista della prossima stagione vorremmo tornare a lottare per le posizioni di testa in campionato e la nostra priorità adesso è improntare il miglior percorso per lo sviluppo".
 
Chini è comunque fiducioso.
"Nel 2017 abbiamo imparato una dura lezione e abbiamo avuto diverse sfortune. Considerando quello che abbiamo imparato e le contromisure che stiamo adottando per la prossima stagione, dovremmo fare uno step significativo", conclude.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi