SBK Qatar, libere1: Rea fa la voce grossa

Il nordirlandese mette subito le cose in chiaro, a Losail, rifilando due decimi alla Ducati di Davies e quattro alla Honda di Van Der Mark. Sykes solo 13esimo, Giugliano ottavo

Federico PorrozziFederico Porrozzi

28 ott 2016 (Aggiornato alle 20:02)

L’obiettivo è vicino, Jonathan Rea ne sente il profumo e non lascia spazio agli avversari sin dalle prime prove libere del venerdì. Sul circuito di Losail, il nordirlandese della Kawasaki, al quale servono solo due punti nelle due manche per laurearsi ancora campione del mondo, è stato protagonista di un finale di sessione da “campione”: 1’58”197 il tempo fatto registrare all’ultimo giro utile, migliore di due decimi rispetto a quello di Chaz Davies.

DAVIES SI CONFERMA - Il britannico della Ducati, in grande spolvero nelle ultime uscite (quattro vittorie consecutive) vince per ora il confronto per il secondo posto in campionato con Tom Sykes, solo 13esimo alla fine del turno. Terzo è Michael Van der Mark, a quattro decimi, seguito dalla “coppia” Yamaha formata da Lowes e Guintoli (quarto e quinto a sei e sette decimi) e da Nicky Hayden, tornato in Superbike dopo la parentesi MotoGP con la Honda ufficiale della scorsa settimana.

DE ROSA SORPRENDE - Settima e ottava le Ducati di Fores (privata) e Giugliano (ufficiale). Il romano è a un secondo dal leader e a otto decimi dal compagno di squadra ma nelle fasi centrali della sessione è stato tra i più attivi. Chiudono la top ten due delle tre BMW schierate in pista dal Team Althea di Bevilacqua: Jordi Torres (che qui l’anno scorso vinse con l’Aprilia) è nono, seguito dalla wild-card Raffaele De Rosa, presente in Qatar da fresco campione del mondo della Stock 1000. Un “premio” che il campano sta cercando di sfruttare al meglio sin dalle prime prove.

HASLAM E SYKES IN DIFFICOLTA’ - De Angelis e Savadori, con le Aprilia IodaRacing, sono 11esimo e 12esimo davanti a un Sykes in netta difficoltà (a 1”700 dal compagno di squadra). Da segnalare il 17esimo posto di Vizziello e il 20esimo di Scassa. Sottotono, invece, il ritorno di Leon Haslam nel mondiale: il pilota del Team Pedercini è solo 24esimo, a ben sette secondi da Rea.

La classifica del mondiale 2016

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Balaton, Superpole Race: Razgatlioglu trionfa nella gara 1000, disastro per Bulega

Toprak ha vinto la corsa breve in condizioni miste davanti a Lowes e Bautista. Scelta di gomme sbagliata per Nicolò, addirittura fuori dai punti

SBK Balaton: Iannone alza bandiera bianca per problemi fisici

Dopo essersi sottoposto a diversi controlli al centro medico, Andrea è stato dichiarato unfit a causa di numerosi acciacchi dovuti all'incidente del sabato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi