SBK: tutti i numeri del Qatar

Questo weekend dal circuito illuminato a giorno di Losail si conclude il mondiale Superbike. Dieci vincitori diversi su 14 gare disputate. E Ducati ha il record di 12 podi.

SBK: tutti i numeri del Qatar

FLGFLG

26 ott 2016 (Aggiornato alle 15:12)

Tutto è pronto per l'ultimo round del mondiale Superbike in Qatar, unica prova a disputarsi sotto i riflettori. Per il momento soltanto la matematica impedisce a Jonathan Rea di tirare il fiato, ma con ben 48 punti di vantaggio sul compagno di squadra Tom Sykes - su 50 da assegnare - il titolo è solo una formalità per lui. Tra i protagonisti ci sarà sicuramente Chaz Davies, che sta vivendo una seconda parte di stagione da incorniciare.

Ma andiamo a vedere qualche "numero" legato al circuito di Losail, grazie alle statistiche diffuse da WorldSBK.com.

Solo due piloti sono stati in grado di registrare un tempo sul giro sull’1’56: Tom Sykes e Jonathan Rea, che hanno fermato il cronometro rispettivamente sull’1’56.821 e sull’1’56.997 nella Tissot-Superpole 2 nel 2015.
 
Ducati detiene il record del numero dei podi in Qatar, dodici. Solo uno di questi è stata una vittoria, di Troy Bayliss, in Gara1 del 2008.
 
Ci sono stati 10 vincitori diversi nelle 14 gare disputate finora in Qatar.
 
Max Biaggi detiene il record del maggior numero di podi a Losail: sei, ottenuti nei tre week end dal 2007 al 2009. Troy Corser segue con 5 e Tom Sykes con 4.
 
Sei piloti diversi hanno conquistato la pole position in Qatar nella storia del WorldSBK. L’unico pilota che è partito due volte dalla pole è Troy Corser (2007-2008), che ha vintoGara1 nel 2005, e Gara2 nel 2006.
 
Suzuki ha avuto i risultati di maggior successo a Losail con 5 vittorie. Segue Aprilia con 4, ovvero le ultime gare disputate sul tracciato del Medio Oriente.
 
Quattro piloti hanno ottenuto la loro prima vittoria in carriera in Qatar. Si tratta di Yukio Kagayama (2005), iMax Biaggi (2007), Fonsi Nieto (2008) e Jordi Torres (2015).
 
Negli ultimi tre anni al Losail International Circuit, ogni round è stato vinto da un'unica Casa: Yamaha nel 2009 (Spies) Aprilia nel 2014 (Guintoli) e nel 2015 (Torres, Haslam).
 
Solo Troy Corser (2005, 2007, 2008) e Max Biaggi (2007, 2008, 2009) hanno iniziato dalla prima fila per tre volte in Qatar. Se Tom Sykes si qualifica in prima fila questo fine settimana, sarà il terzo pilota a raggiungere questo record.
 
Solo due piloti hanno segnato a Losail una doppietta: Ben Spies nel 2009 e Sylvain Guintoli nel 2014, ed entrambi hanno vinto il campionato al termine della stagione. 
 
Regis Laconi (2005) e Davide Giugliano (2014) sono gli unici piloti non inglesi ad aver ottenuto la pole position in Qatar.
 
Solo nel 2014 e nel 2015 i poleman non hanno vinto le corse.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Balaton, Iannone: “Ci tengo a scusarmi con tutti i piloti e team coinvolti”

Andrea ha ammesso l'errore al via di Gara 1: “Qui le prime due curve sono molto strette, mi si è scomposta la moto e non sono riuscito a fermarmi”

SBK Balaton: le condizioni di Lecuona, Gardner e Gerloff dopo il maxi incidente

Iker, Remy e Garrett hanno avuto la peggio nella carambola al via di Gara 1 sul circuito ungherese innescata da Iannone: ecco come stanno
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi