SBK, Alex Lowes sulla M1 a Brno

"Yamaha mi ha dato la possibilità di provare una delle migliori MotoGP al mondo", dice Alex Lowes, oggi impegnato nei test a Brno

SBK, Alex Lowes sulla M1 a Brno

22 ago 2016 (Aggiornato il 23 ago 2016 alle 10:53)

“Non vedo l'ora di fare il test sulla YZR-M1", così ha detto Alex Lowes alla vigilia del test a Brno, in corso oggi. "Sono molto grato a Yamaha per avermi dato questa opportunità e a Hervé Poncharal e al Monster Yamaha Tech3 team per renderla possibile. Brno è un circuito fantastico e sarà bello lavorare nuovamente con Pol, nel suo box questa volta!" aggiunge Lowes. 

Dopo il successo ottenuto a Suzuka, Alex Lowes si riunisce infatti con il suo compagno di squadra nel Yamaha Factory Racing: il  pilota del Monster Yamaha Tech3 Team, Pol Espargarò, per una giornata di test all'Automotodrom Brno, dopo il weekend della MotoGP.
 
Dopo il successo in equipaggio conquistato in Giappone un mese fa nella 8 Ore di Suzuka, dove Espargaro ha avuto l'opportunità di divertirsi in sella alla YZF-R1 per la seconda volta, adesso è il turno dell'inglese a cambiare moto e a passare in sella alla Tech3 Yamaha YZR-M1. Lowes si è dichiarato ansioso di provare una MotoGP, con l'obiettivo principale di concentrarsi sull'adattamento del suo stile di guida alla YZR-M1.

"È già passato un mese dalla vittoria di Suzuka e questa settimana abbiamo svolto un test molto positivo con il World Superbike. Yamaha mi ha dato la possibilità di provare una delle migliori MotoGP al mondo, sarà una grande esperienza per me, è davvero la ciliegina sulla torta!” conclude Alex Lowes.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Ungheria: Razgatlioglu fa il vuoto nelle FP1, Iannone 3°

Toprak ha messo tutti in riga nella prima sessione al Balaton Park, chiudendo con margine su Lowes e su un ritrovato Andrea. Quinto Bulega, alle spalle di Bautista

SBK, ufficiale: Remy Gardner e Yamaha ancora insieme fino al 2027

L'australiano continuerà a correre con la R1, restando nel team GRT: “Abbiamo dimostrato che quando tutto va per il verso giusto possiamo lottare”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi