De Rosa in SBK a Laguna Seca

"La moto è abbastanza diversa ma allo stesso tempo il carattere è simile", dice de Rosa, che sostituirà Reiterbeger negli USA

De Rosa in SBK a Laguna Seca

29 giu 2016 (Aggiornato il 30 giu 2016 alle 10:24)

Il prossimo round del mondiale Superbike si terrà dall'8 al 10 luglio su uno dei circuiti più celebri della storia, il Mazda Raceway Laguna Seca.

E Raffaele De Rosa, leader della Superstock 1000 con il team Althea Racing, sarà al via della classe regina in sostituzione di Markus Reiterbeger, che in una caduta in Gara2 a Misano ha subito una frattura da compressione alla vertebra D12. De Rosa, che affronterà ora una pausa estiva molto lunga nella sua classe, è stato scelto per salire sulla BMW del team Althea Racing lasciata libera dal tedesco e in preparazione a questo speciale fine settimana ha già provato la moto nella giornata di test a Misano, dopo dell'ottavo round della stagione. 

De Rosa ha parlato di questo suo prossimo impegno al WorldSBK.com e ha commentato: “Ho avuto subito sensazioni positive, la moto è abbastanza diversa ma allo stesso tempo il carattere è simile. Le differenze più grandi sono le gomme e l'elettronica.

"Sicuramente le Superbike sono più performanti, però non è facile comunque essere veloci. Il test non è andato male, tutti i piloti del WorldsSBK venivano dal week end di gare e per me invece era un po' tutto nuovo. Ho provato alcune soluzioni, un po' le gomme e non abbiamo fatto grossi stravolgimenti, era meglio usare una base già consolidata da Reiterberger. Abbiamo fatto più un lavoro di adattamento, per quanto riguarda la mia posizione in sella e abbiamo provato a fare quanti più giri possibili in vista di Laguna Seca, per creare una sintonia in più con la moto”.

La proposta di correre sul famoso tracciato di Laguna Seca è stata inaspettata: “Il nostro team manager Genesio Bevilacqua è molto bravo in queste cose e avrà fatto tutte le valutazioni del caso e questa è una motivazione in più per me. Vuol dire che è veramente sicuro di farmi correre, e sono contento per questo. Il mio obiettivo in generale rimane la Superstock1000. Questa è sicuramente una bella esperienza per quanto riguarda il WorldSBK, ma anche per la mia carriera, è un “allenamento”, una prova in più e mi confronterò con i top della categoria. Non è male sia per un'ottica futura sia per quest'anno che abbiamo una pausa estiva davvero lunga”.

A rendere l'avventura ancora più entusiasmante è il fatto che tutto sarà nuovo per De Rosa: “Laguna è una pista che non ho mai visto, è molto emozionante andarci. Dalle gare che abbiamo visto in TV ci sono sempre state battaglie epiche. Dicono che dal televisore non renda tanto e che dal vivo sia veramente spettacolare. Anche la posizione, in California, si respira un'aria un po' particolare. Manterrò sempre lo stesso approccio nell'affrontare le gare, le emozioni le lascerò da parte e voglio lavorare bene, sfruttare tutto il tempo che abbiamo a disposizione, i turni di prove, e soprattutto sarà importante fare quanti più giri possibili, anche se adesso con la gara del sabato il tempo a disposizione non è tanto. Al secondo turno di prove dovresti essere già abbastanza a posto, quindi bisognerà fare tutto in fretta. Il mio obiettivo del week end sarà quella di migliorare la prestazione fatta nei test di Misano. Non era andata male, i distacchi erano ridotti, la categoria è serrata e sicuramente non sarà facile".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi