Rea, il campione che sa difendersi…

A Sepang, sia sull’asciutto che sul bagnato, Jonathan ha “limitato i danni”: non è riuscito a vincere ma ha portato a casa due podi importanti, aumentando il vantaggio su Davies. Saper leggere le situazioni è una delle caratteristiche del pilota Kawasaki

Federico PorrozziFederico Porrozzi

16 mag 2016 (Aggiornato alle 16:26)

I grandi campioni si distinguono anche per l’intelligenza tattica e la freddezza. Jonathan Rea, iridato nel 2015 e in testa alla classifica Superbike anche quest’anno dopo sei round, è certamente uno di questi.

ACCONTENTARSI - In Malesia, ha dovuto “digerire” la spettacolare Superpole del compagno di squadra Tom Sykes la mattina del sabato e in gara1, invece di strafare, è rimasto lucido fino all’ultima curva. Sull’asfalto asciutto, ha cercato nei primi giri di tenere la scia della Kawasaki numero 66 ma quando ha visto che Sykes aveva un altro passo, non ha rischiato: concentrato sulla classifica generale, ha pensato bene di gestire il secondo posto e di controllare il diretto rivale per il campionato, Davies, al terzo. Una strategia vincente, che sotto la bandiera a scacchi gli ha permesso di allungare in classifica di altri 4 punti.

COSTANZA - Stesso discorso per quanto riguarda gara2. Sull’asfalto bagnato, Rea non è stato in grado di contenere ne il vincitore, Hayden, ne Davide Giugliano ma dopo un momento di “appannamento” è riuscito ad avere la meglio su Davies, centrando il terzo posto e distanziando il rivale in campionato di altri 3 punti. 
Dei tre probabili pretendenti al titolo 2016, Jonathan è stato ancora una volta il più costante: un secondo e un terzo posto, contro il terzo e il quarto di Davies e il primo e il nono di Sykes. 
La differenza, in favore di Rea, sta tutta qui: capacità di adattarsi alle differenti condizioni di guida, di ritrovarsi costantemente al top (finora, in 12 manche, è finito sempre su uno dei tre gradini del podio) e di accontentarsi senza dover per forza strafare.
Saranno queste le armi vincenti del nordirlandese anche per il 2016? Per ora sappiamo solo guarda tutti dall’alto. Davies è lontano 42 punti, Sykes addirittura 70.
  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Ungheria, Nicolò Bulega: "Oggi mi sentivo come un passeggero sulla moto"

Giornata complessa per il pilota Ducati, nono al termine del venerdì di Balaton, ad un secondo e uno dal leader Sam Lowes

SBK Balaton, Lecuona: "La MotoGP qui in Ungheria? Aspettiamo a dire che ci verrà"

Iker critico nei confronti del tracciato: "Non ci dovremmo correre: niente sicurezza, nessuna curva interessante, nemmeno ci si diverte. Il mio futuro? Per ora, resto a casa"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi