SBK 2020, si riparte dalla Spagna

La bozza del calendario rivisto prevede Jerez, Portimao, Aragon e Barcellona. L'obiettivo di Dorna e Pirelli è disputare almeno nove round, includendo Misano 

SBK 2020, si riparte dalla Spagna
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

9 giu 2020 (Aggiornato alle 17:00)

Penisola Iberica e tour estivo nel Sud Europa. La SBK 2020 riparte dalla Spagna, prosegue in Portogallo e torna in Spagna per altre due volte. 

Con un gran lavoro riorganizzativo, Dorna ha creato una bozza di calendario - provvisoria - comunque attendibile, andando sul "sicuro", ovvero, dove l'organizzazione sa già come muoversi per allestire weekend di gare che rispettino le norme dettate dalla pandemia Covid-19.

Il primo appuntamento della ripartenza - nel computo della stagione sarà il secondo, considerando ii grande inizio di Phillip Island - sarà a Jerez de la Frontera, Andalusia. Nei giorni 1 e 2 agosto, le classi Superbike, Supersport 600 e Supersport 300 riaccenderanno i motori, con i rispettivi leader di classifica a difendere il primato: Alex Lowes e Andrea Locatelli, mentre per la piccola cilindrata sarà il debutto ufficiale.

Essendo l'Angel Nieto non poi così distante dal circuito dell'Algarve, lo spostamento a Portimao è più che sensato. Terza tappa 2020 in Portogallo, nel bellissimo saliscendi situato nel Sud del Paese. Da Siviglia al circuito ci sono circa tre ore di auto, piloti e addetti ai lavori si sposteranno tra un round e l'altro via terra.

Un piccolo break e nuovamente la Spagna, in questo caso nel deserto nei pressi di Alcaniz. Il tecnico Motorland di Aragon ospiterà l'evento alla fine del mese di agosto, partendo da venerdì 28 a domenica 30. Camion e materiale partiranno dal Portogallo e giungeranno in loco nel tempo utile previsto per spostamenti ed allestimenti nel paddock.

La volontà di inserire le gare di Barcellona a settembre, nel weekend del 18 e 19. Il circuito del Montmelò è una primizia nell'ambito delle derivate di serie mondiali e i piloti sono tutti entusiasti di poterci correre. Qualora non fosse possibile organizzare tutto per settembre, la possibilità ricadrà nel mese di ottobre, circa 30 giorni dopo.

Per ulteriori date, Dorna e Pirelli stanno continuando a lavorare. Giorgio Barbier, responsabile di pista della Casa milanese di pneumatici, è ottimista: "Innanzitutto, è bello vedere che le cose stiano tornado progressivamente alla propria normalità - spiega - e, nonostante la pausa forzata, proporremo il miglior spettacolo possibile. L'obiettivo è di totalizzare nove round, possibilmente portando il pubblico in pista nei circuiti che necessitano di questa condizione. Dovremo attendere le varie disposizioni locali. Tra questi impianti, cito Misano, tappa a cui noi teniamo molto. Speriamo di poterci correre".

"Per quanto riguarda gli pneumatici sappiamo che in estate nella Penisola Iberica farà molto caldo, con temperature di asfalto a toccare i 60 gradi, In questo senso, porteremo ai piloti soluzioni e specifiche di gamma ad hoc, per garantire tenuta alla gomma anteriore e durata alla posteriore. In pista vedremo tutte e tre le classi, questa è una ulteriore buona notizia di come team e piloti abbiano reagito negli ultimi mesi".

Calendario provvisorio 2020 SBK


28 febbraio-1 marzo, Phillip Island (disputata da Superbike e Supersport 600)

1-2 agosto,  Jerez de la Frontera (Superbike, Supersport 600 e 300)

8-9 agosto, Portimao (Superbike, Supersport 600 e 300)

29-30 agosto, Aragon (Superbike, Supersport 600 e 300)

19-20 settembre, Barcellona (Superbike, Supersport 600 e 300)

in attesa di ricollocazione: Misano, Magny - Cours, Donington e Assen

MV Agusta: la F4 tornerà anche in SBK

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Ungheria: orari, info e programma TV del fine settimana

Le derivate di serie debuttano al Balaton Park: quattro classi in azione nel weekend

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi