Mercado: ipotesi mondiale SBK con Motocorsa 

L’argentino potrebbe accasarsi al team italiano di Lorenzo Mauri e disputare tutte le tappe europee

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 11 novembre 2019, 13:56 (Aggiornato il 11 novembre 2019, 20:10)

Sfumata l’ipotesi Go Eleven, Leandro Mercado si sta, giustamente, guardando intorno. Il forte pilota argentino, unico rappresentante del Sudamerica in griglia, ha dimostrato anche quest’anno di poter essere competitivo. In condizioni favorevoli, “Tati” si è fatto valere, a Villicum soprattutto, dove rimontò come una furia dall’ultima posizione a incredibili top ten. Lui stesso ci ha svelato alcuni dettagli vissuti nel box Orelac VerdNatura: “A causa di un problema tecnico irrisolvibile, ho dovuto rinunciare al terzo turno di prove libere, saltando pure la Superpole. Scattare dall’ultima casella davanti al pubblico amico non era propriamente tra le mie priorità, ma ho avuto un grande aiuto da Kawasaki e compiere una simile impresa mi ha fatto capire di meritare un posto per il 2020”.  

Posto che sembrava nel team Go Eleven.

“Sì, eravamo in contatto, poi non abbiamo concluso. Sto lavorando per completare un pacchetto insieme ad un team italiano, motorizzato Ducati. Spero che ogni cosa vada al proprio posto, perché sarebbe un bella notizia per me e per i miei tifosi”.  

Anche se non ufficialmente, le voci dicono quanto e come Mercado sia ad un passo dall’accordo con Motocorsa, squadra capitanata da Lorenzo Mauri, protagonista nel CIV. Lo stesso manager ha completato il pacchetto dedicato alle trasferte europee, non precisando con quale corridore affrontarle. Restano i round fuori dal Vecchio Continente, in quel caso l’aiuto di Dorna sarebbe un toccasana. Lo conferma Leandro: “Sì, mi piacerebbe correre con Motocorsa, è una opzione interessante. Mi ci vedrei bene su una Panigale V4R, penso che potrei capirne presto il potenziale, vista da avversario era impressionante. Tra l’altro, con Ducati ho vinto il titolo Superstock 1000, perciò mi sentirei davvero su una moto mia”.  

Nel frattempo, il team Orelac continuerà. Dopo annunci di ritiro, la compagine di Nacho Calero metterà in pista una Supersport 600 e una Superbike, ancora entrambe Kawasaki. Da definire i nomi dei piloti 2020.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK test Jerez: Bulega si prende di forza anche il Day 2, Lecuona migliora

Nicolò rifila otto decimi al compagno di squadra. Il neo collaudatore Van Der Mark 4° in mezzo alle due Bimota di Lowes e Bassani

SBK test Jerez, Bulega: "Se domani corressi la prima gara non saprei che Ducati usare"

Il bilancio di Nico: "Non riesco a far girare la nuova V4R come vorrei: forse non l'ho capita oppure è peggio in questo aspetto. Lascio Jerez contento al 50%"