SBK Argentina, day1: Bautista leader del venerdì

Terzo tempo a sorpresa per Ruben Rinaldi alle spalle di Rea. Chaz Davies piazza la terza Ducati in top 4. Brutta caduta per Haslam, che però è settimo

SBK Argentina, day1: Bautista leader del venerdì

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

11 ott 2019

Il primo giorno di prove libere del mondiale Superbike in Argentina va in archivio con il miglior crono di Alvaro Bautista davanti al neocampione del mondo Jonathan Rea. Bel terzo tempo per la Ducati del team Barni con Michael Ruben Rinaldi, primo degli indipendenti davanti alla ‘rossa’ ufficiale di Chaz Davies.

Il secondo turno di prove libere, con le temperature più alte rispetto al mattino, ha consentito a tutti i piloti di migliorare i propri crono. 

DUCATI AL TOP - Sui lunghi rettilinei del circuito di San Juan la Ducati Panigale V4 R ha dato dimostrazione di trovarsi molto a suo agio. Al debutto sul circuito San Juan Villicum la nuova moto bolognese ha chiuso subito al comando la FP1 con Alvaro Bautista, confermandosi poi nella seconda sessioni. Il suo compagno di squadra Chaz Davies è rimasto fermo per gran parte della sessione iniziale ma poi nel pomeriggio è tornato nelle zone alte della classifica, per piazzare un quarto posto nella tabella dei tempi complessiva del venerdì. 

KAWASAKI SU E GIU' - Il neo-campione del mondo Jonathan Rea, dominatore l’anno scorso a San Juan, ha iniziato bene, mettendo a segno il secondo crono della giornata, dopo essere rimasto in cima alla classifica quasi fino alla fine. Il suo compagno di squadra Leon Haslam è invece andato incontro a una brutta caduta alla curva 15 nei primi minuti della FP2. Il britannico è finito a terra violentemente è rimontato in sella per chiudere al settimo posto nella classifica combinata. 

BENE RINALDI - Il primo dei piloti indipendenti è Michael Ruben Rinaldi: il portacolori del Barni Racing Team, terzo a fine giornata. L’italiano ha migliorato il proprio tempo nelle ultime battute della FP2. Toprak Razgatlioglu è sesto: il turco, reduce dal primo successo ottenuto in Francia a Magny-Cours è sembrato in forma. Sandro Cortese, alfiere del GRT Yamaha, ha chiuso il venerdì con l’ottavo tempo.

BMW E YAMAHA - Tom Sykes, portacolori ufficiale della BMW, ha piazzato la sua S 1000 RR al quinto posto, dopo aver saltato gran parte della prima sessione. Il compagno di squadra Markus Reiterberger al primo contatto con il circuito argentino ed è 17°.

Yamaha è alcune posizioni più indietro rispetto a quelle desiderate: Alex Lowes si è trovato in quinta posizione per gran parte della sessione prima di chiudere nono, a poche ore dell’annuncio del suo passaggio in Kawasaki. Michael van der Mark è decimo a fine giornata.

GLI ALTRI - Fuori dai primi dieci troviamo Leandro Mercado che sulla pista di casa è 12° mentre il poleman 2018 Marco Melandri  è 14°. Alle sue spalle il connazionale Alessandro Delbianco con Eugene Laverty che si fanalino di coda della classifica.

Qui la classifica delle prove libere. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor

Dopo Dixon, la Honda cerca Chantra, che riporterebbe la SBK in Thailandia

Prenotato il pilota inglese il team ufficiale parla con Somkiat. La Casa giapponese e la filiale asiatica spingono per disputare un round al Chang International Circuit
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi