EWC: cancellata la tappa di Oschersleben

La 8 ore in terra tedesca è stata tolta dal calendario ufficiale 2019-2020, che propone due 24 Ore - Le Mans e Bol d'Or - due volte - la 8 Ore di Suzuka e quella di Sepang

EWC: cancellata la tappa di Oschersleben

Mirko ColombiMirko Colombi

7 apr 2020

Nemmeno il calendario EWC è immune dall’emergenza pandemica mondiale. Il campionato Endurance ha subito modifiche importanti alla programmazione preventivata mesi fa, con la cancellazione della tappa tedesca di Oschersleben, fissata nel mese di giugno, giorno 6. La 8 Ore non vedrà i piloti iscritti alla stagione 2019-2020.

Non solo: il Bol d’Or del Paul Ricard, chiuderà l’annata, anziché aprire la prossima. La 24 Ore di Le Mans, classica di inizio primavera, è stata rimandata in piena estate, cioè dal 29 al 30 agosto. Organizzatori ed Eurosports Events prevedono una 8 Ore di Suzuka a luglio, il 19 del mese, realmente a poca distanza dalla classica francese.

C’è pure la notizia che le squadre private riceveranno da un contributo di 1500 euro se partecipanti alle 24 Ore in suolo transalpino. Resta a dicembra la 8 Ore di Sepang, sperando che i protagonisti della gara non troveranno il micidiale acquazzone visto nel 2019 in Malesia.

Il calendario ufficiale


21-22 settembre 2019: Bol d’Or (24 ore)

14 dicembre 2019: 8 ore di Sepang

19 luglio 2020: 8 ore di Suzuka (solo EWC)

29-30 agosto 2020: 24 ore di Le Mans

19-20 settembre 2020: Bol d’Or (24 ore)

Pablo Nieto: “Questo 2020 è un anno di sopravvivenza”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Van Der Mark: “Futuro? Andrò nel MotoAmerica”

“Dopo l’esperienza di Suzuka mi piacerebbe fare anche l’Endurance” ha detto l’olandese nei giorni antecedenti al round di Magny Cours

EWC, Bol d’Or: Mantovani con Aviobike-WRS in Stock, debutta AutoRace Ube

L’italiano prenderà il posto di Akito Haga sulla Panigale V4S insieme a Ferrari, Bernardi e Lapine. Il team giapponese prepara l’ingresso nel Mondiale 2026
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi