8 Ore di Suzuka: Espargaró piega Stoner

Due R1 protagoniste nella Superpole. Espargaró seguito da Nakasuga, un altro pilota Yamaha. Quarta la Honda di Stoner
8 Ore di Suzuka: Espargaró piega Stoner

Pubblicato il 25 luglio 2015, 11:45

Alla 8 Ore di Suzuka Yamaha non vince da nove anni ma quest’anno, grazie ai piloti della MotoGP e grazie ad una moto (la R1) che sembra viaggaire come un prototipo più che come una derivata dalla serie, la Casa di Iwata non sembra temere lo squadrone Honda che ha schierato Casey Stoner. Pol Espargaró, in sella alla R1, ha fermato il cronometro a 2’06”000: pole position e record. Alle sue spalle un altro pilota Yamaha, Katsuyuki Nakasuga (2’06”059) più lento di un battito di ciglia. Terzo tempo per la Kawasaki di Mutsuhiro Watanabe (2’06”287), che si è tolto la soddisfazione di fare meglio di Stoner (2’06”335). Nella griglia di partenza, quindi, la Yamaha R1 ufficiale numero 21 di Espargaró/Nakasuga/B. Smith partirà davanti alla Kawasaki ZX-10R numero 87 di Watanabe/Yanagawa/Yudhistira ed alla Honda Fireblade numero 634 di Stoner/Takahashi/VD Mark Riccardo Piergentili La classifica della Superpole: 1. Espargaró - Yamaha Factory #21 - 2’06"000 2. Nakasuga - Yamaha Factory #21 - 2’06”059 3. Watanabe - Team Green #87 - 2’06”287 4. Stoner - Musashi Honda #634 - 2’06”335 5. Tsuda - Yoshimura Suzuki #12 - 2’06”516 6. Lowes - Yoshimura Suzuki #12 - 2’07”144 7. Takashashi - Musashi Honda #634 - 2’07"697 8. Kagayama - Team Kagayama #17 - 2’07”990 9. Aegerter - FCC TSR Honda #778 - 2’08”076 10. Yamaguchi - Toho with Moriwaki #104 - 2’08”382 11. Hook - FCC TSR Honda #778 - 2’08”472 12. Kiyonari - Team Kagayama #17 - 2’08”806 13. Nigon - Trickstar Kawasaki #01 - 2’08”950 14. Yanagawa - Team Green #87 - 2’09”006 15. Uramoto - Sakuri Honda #71 - 2’09”409 16. Wilairot - Toho with Moriwaki #104 - 2’09”877 17. O’Halloran - Sakuri Honda #71 - 2’10”391 18. Deguchi - Trickstar Kawasaki #01 - 2’10”771 19. Ogata - Motomap Suzuki #32 - 2’11”019 20. Aoki - Motomap Suzuki #32 - 2’11”681 La griglia di partenza: 1. Espargaró/Nakasuga/B. Smith - Yamaha Factory #21 - 2’06”000 2. Watanabe/Yanagawa/Yudhistira - Team Green #87 - 2’06”287 3. Stoner/Takahashi/VD Mark - Musashi Honda #634 - 2’06”335 4. Tsuda/Lowes/Waters - Yoshimura Suzuki #12 - 2’06”516 5. Kagayama/Kiyonari/Haga - Team Kagayama #172’07”990 6. Aegerter/K. Smith/Hook - FCC TSR Honda #778 - 2’08”076 7. Yamaguchi/Wilairot/Elias - Toho with Moriwaki #104 - 2’08”382 8. Nigon/Deguchi/Izutsu - Trickstar Kawasaki #01 - 2’08”950 9. Uramoto/O’Halloran/Herfoss - Sakuri Honda #71 - 2’09”409 10. Ogata/Aoki/Konno - Motomap Suzuki #32 - 2’11”019

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: presentata al Bol d’Or la Suzuki GSX-R1000R 40° anniversario

E' stata mostrata anche al pubblico europeo l’edizione limitata della moto di Hamamatsu per festeggiare i 40 anni del brand GSX-R

EWC, Highlights Bol d’Or: il meglio della gara

Yoshimura SERT vince per la terza volta consecutiva la gara con YART che torna sul trono dell’EWC. National Motos vince ancora la Stock, Artec #199 la Production