Il Di.Di. Trophy ai nastri di partenza

Parte oggi nella Coppa Italia a Misano Adriatico il contest riservato ai piloti artolesi o portatori di protesi, che corrono insieme ai normodotati nel Bridgestone Champions Challenge
Il Di.Di. Trophy ai nastri di partenza

12 apr 2014

Questo fine settimana sul tracciato Marco Simoncelli di Misano Adriatico riparte nel contesto della Coppa Italia il Di.Di. Trophy, la sfida in pista che vede protagonisti i piloti amputati o artolesi: per il secondo anno consecutivo si cimenteranno nelle classi 600 e 1000 della Bridgestone Cup, seguendo i cinque appuntamenti in calendario del trofeo monogomma. «Il Trofeo riparte, grazie soprattutto al contributo di Ideal Gomme, che ha riservato delle condizioni particolarmente vantaggiose ai nostri piloti», commenta Emiliano Malagoli, presidente della Onlus Di.Di. Diversamente Disabili, che ha ideato il challenge lo scorso anno. «Quest'anno, infatti, molti dei nostri ragazzi sono stati colpiti pesantemente dalla crisi: trovare sponsor è sempre più difficile. Molti di noi vivono soltanto di una pensione perché non possiamo più lavorare a causa della nostra disabilità, e ricavare il budget necessario a sostenere una stagione di gare spesso è un'impresa titanica, più ardua che risalire in sella dopo quello che ci è capitato». In griglia di partenza  comunque, compaiono anche dei nomi nuovi, a partire da Fabio Tagliabue, che ha perso la vista da un occhio, e Daniele Barbero, amputato alla gamba destra, che prenderanno il via nella classe 1000 rispettivamente su Yamaha R1 e su Suzuki GSX-1000R. Con loro ci sarà anche il «dentista volante» Enrico Mariani, riminese, che abbiamo già visto in pista lo scorso anno: portatore di protesi alla gamba destra, guiderà la sua nuova R1. Al via quest'anno nella 1000 anche Fabrizio Felicioni, Cristian Fassi, Antonio Rossi, Umberto Lisanti e Luca Raj, che lo scorso anno ha chiuso la stagione al secondo posto. Nella classe 600, molti i piloti che cercheranno di dare del filo da torcere al campione in carica, Emiliano Malagoli, in sella ad una nuova Suzuki GSX600R. A sfidare il toscano ci saranno Cristian Carnevale Daniel Pertusati, Giovanni Aranciofebo, Sergio Di Santi, Manuel Ferrari, Giorgio Quintana, Matteo Arlati, Raffaele Vinelli, Giovanni Gentilin e il vicecampione del mondo di snowboard David Preziosi. I piloti del Team Di.Di. si cimenteranno in pista calzando i nuovi pneumatici slick di Bridgestone V02, presentati in anteprima a EICMA, e che derivano dalla tecnologia sviluppata in MotoGP, sperimentati per la prima volta ieri nelle prove libere a Misano Adriatico. Dopo il weekend agonistico di Misano Adriatico, un altro impegno importante attende la Onlus Di.Di. Diversamente Disabili già il 21 aprile: il lunedì di Pasquetta, infatti, il circuito di Vallelunga ospiterà il primo Di.Di. Day, evento di beneficenza, organizzato sul tracciato romano per dare la possibilità di trascorrere una giornata in pista a ragazzi diversamente abili appassionati di moto ma che per vari motivi non possono guidarne una.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV: Delbianco firma la doppietta a Vallelunga, scintille Russo-Stirpe

L’alfiere DMR Racing centra la vittoria anche nella gara di domenica mentre nella Production Bike s’infiamma il duello tra il campano e il romano

CIV Supersport, Xavi Artigas porta la Kawasaki al successo a Vallelunga

L’ex Moto2 conquista la prima vittoria nella serie tricolore, così come Morelli al debutto in Moto3 con GP Project 2WP
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi