RMU Racing

Ancora in testa in Italia e Spagna
RMU Racing

23 lug 2012

PRESS RMU MOTO, 22 LUG. 2012 – Giornata piena di emozioni e colpi di scena al Montmelò di Barcellona e a Castelletto di Branduzzo nel pavese dove oggi si sono corsi il Campionato Velocità del Mediterraneo e il tricolore MiniGP 50cc. Nel secondo round del prestigioso Campionato Velocità del Mediterraneo PreMoto 3 il velocissimo nizzardo Fabio Quartararo alle prese con una frattura al polso sinistro con dolori a spalla e vertebre, rimediati in allenamento con la moto da cross, ha saputo gestire al meglio la situazione e grazie ad un eccellente terzo posto è rimasto alla guida della classifica di Campionato. Dopo essersi portato al quarto posto ha mantenuto la posizione, sferrando l’attacco decisivo per il podio solo all’ultimo giro, con grande sicurezza e terminando alle spalle degli spagoli Quero e Gutierrez. Nella PreGP 125cc vittoria per le moto di Mancasale con lo spagnolo Perez in sella ad una RMU PGP 125cc.

Nella MiniGP 80cc ottima prestazione per Michael Parra su RMU MGP 80, secondo alle spalle del vincitore Canet, mentre l’ottimo Paolo Grassia ha chiuso al 4° posto in volata , fallendo il podio per una scia. Piazzamenti a punti anche per il resto della squadra con Jacopo Facco 12°, Gabriele Ruiu 13° e Stefano Ferrante 14° in rimonta dopo una cattiva partenza. Tutti i piloti hanno mostrato notevoli progressi rispetto al debutto di Castellolì e ora sono attesi alla conferma il 2 settembre ad Alcarras.

A Castelletto di Branduzzo nel 4° round della MiniGP 50cc il milanese Tony Arbolino dopo avere colto una entusiasmante vittoria in sella alla RMU M GP50 ufficiale è stato squalificato perché la moto è risultata di circa un cavallo oltre la potenza massima consentita. Via libera così a Sintoni che ha guadagnato a tavolino il primo posto davanti a Ieraci e a Nepa. Prova gagliarda per l’altro pilota ufficiale RMU Racing, il romano Dennis Foggia, che dopo una caduta al 2° giro per un contatto con Ieraci, mentre i due lottavano per il primo posto, è prontamente ripartito andando a conquistare un nono posto che gli permette di rimanere in testa al Campionato. Prossimo round il 9 settembre a Viterbo.

Da Barcellona il team manager Alessandro Ruozi ha commentato la prestazione della squadra: «Un plauso a Fabio Quartararo per come ha gestito la gara nonostante l’infortunio. Su una pista grande e faticosa come il Montmelò ha scelto il momento giusto per attaccare e andare a conquistare il podio con il minimo sforzo e rimanendo in testa al Campionato PreMoto3. Molto bene nella 80cc anche il piccolo spagnolo Michael Parra, un pilota interessantissimo che abbiamo scoperto qui, mentre tutti gli italiani sono stati veloci e in grado di gestire la gara con tempi molto interessanti in proiezione futura. A Castelletto di Branduzzo, nonostante il verdetto dei commissari siamo ancora in testa al Campionato con Dennis Foggia, anche se ci dispiace immensamente per Arbolino che aveva meritato la vittoria in pista,ora verificheremo cosa abbia provocato la irregolarità tecnica ».


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV: Delbianco firma la doppietta a Vallelunga, scintille Russo-Stirpe

L’alfiere DMR Racing centra la vittoria anche nella gara di domenica mentre nella Production Bike s’infiamma il duello tra il campano e il romano

CIV Supersport, Xavi Artigas porta la Kawasaki al successo a Vallelunga

L’ex Moto2 conquista la prima vittoria nella serie tricolore, così come Morelli al debutto in Moto3 con GP Project 2WP
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi