Progetto giovanissimi FMI velocità

Per portare in pista bambini dai 7 ai 16 anni di età
Progetto giovanissimi FMI velocità

4 feb 2011

Il Settore Velocità della Federazione Motociclistica Italiana annuncia la nascita del “Progetto Giovanissimi FMI Velocità 7-16 anni”.

Si tratta di un ulteriore messa a punto dell’attività Talenti Azzurri, il programma ideato dal Settore Tecnico Federale per accompagnare i giovani piloti più meritevoli, accompagnandoli dall’inizio dell’attività sportiva fino alla soglia del Campionato del Mondo.

La Federazione mette dunque sotto osservazione i più giovani, attualmente presenti nelle categorie di esordio, per costruire insieme a loro ed ai loro genitori un percorso guidato che li accompagni fino alle gare “a ruote alte”.

Si comincia dunque con la proposta Hobby Sport, primissimo approccio alla motocicletta (con intento soprattutto ludico), per ragazzi intorno a 7/8 anni, per arrivare al Campionato Italiano Velocità con ragazzi di 14/16 anni.

Sono previsti comunque due “step” di crescita, definiti in collaborazione con il Settore Tecnico Federale: il primo è quello delle Minimoto; il secondo quello delle MiniGP.

Ecco, le età indicative che vedranno inquadrati i ragazzi nelle varie attività in pista:

7/8 anni hobby sport
8/9/10 anni sav
9/10 anni junior A
11/12 anni junior B
12/13 anni junior c
11/12 anni minigp 50
13/14 anni minigp 70
13/15 anni minigp 80 ruote alte
14/15 anni coppa italia velocità
14/16 anni campionato italiano velocità

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC Bol d’Or Q2: Suzuki in pole con record di Masson!

I campioni in carica si confermani davanti a tutti nelle qualifiche disputate sulla pista francese, con il nuovo record sotto il muro dell’1’51. A seguire BMW e Honda

CIV, Zannoni al Mugello con Broncos: "Più forte vado, più porte si aprono"

Kevin correrà con la Ducati bicilindrica della squadra di Luca Conforti: "Sarò supportato al meglio da un grande potenziale: voglio guadagnarmi un posto nel Mondiale"