WSX: Tomac e McElrath Campioni 2024

La finale del Campionato del Mondo FIM di Supercross di Abu Dhabi ha incoronato i due americani Campioni del Mondo della WSX e della SX2

WSX: Tomac e McElrath Campioni 2024
© WSX

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 5 dicembre 2024, 11:20

Il quarto e ultimo evento dell’anno ha visto i piloti sfidarsi all’interno dell'Etihad Arena di Abu Dhabi di mercoledì, a causa della concomitanza con l’ultimo Gran Premio di Formula 1 che si disputerà questo fine settimana. Eli Tomac (Yamaha) alla prima stagione completa succede a Ken Roczen (Suzuki) nella conquista del titolo della classe regina con 43 lunghezze di vantaggio sul tedesco, con Joey Savatgy (Honda) terzo che ha regalato il titolo a squadre al team Honda Fire Power.

Ken Roczen ha perso la tabella numero 1 ma ha vinto l'ultima tappa del 2024 @WSX

Superpole e titolo per Tomac ma Roczen ci prova

Nella SuperPole della WSX Tomac ha chiuso in testa al gruppo in 38.420, seguito da Roczen e Savatgy. Le gare particolarmente intense hanno visto Tomac, Savatgy e Roczen darsi battaglia in tutte le manche con il pilota della Suzuki vincitore in due delle tre manche, mentre Vince Friese (Honda) ha ottenuto la prima vittoria GP della serata. Ken Roczen: “Sono entusiasta di aver concluso in bellezza con due vittorie di manche e di non essere mai sceso sotto il secondo posto qui ad Abu Dhabi. La moto era fantastica e la pista scorreva molto bene, rendendo il finale di stagione emozionante. Congratulazioni a Eli per un campionato fantastico: non vedo l'ora che arrivi l'anno prossimo, per migliorare le mie partenze e riprovare in alcune nuove entusiasmanti location!” Eli Tomac: “Diventare campione del mondo di Supercross è una sensazione incredibile e una testimonianza del duro lavoro del nostro team. Abbiamo iniziato alla grande con vittorie dominanti e abbiamo concluso con una vittoria ad Abu Dhabi, nonostante le sfide di una pista stretta. È stato fantastico competere contro i migliori piloti di tutto il mondo e sono molto orgoglioso di concludere la stagione WSX sul gradino più alto.”

Il podio della WSX, da sx: Roczen, Tomac e Savatgy @WSX

McElrath si coinferma Campione della SX2

Nella classe SX2 McElrath si è aggiudicato la SuperPole stabilendo il tempo di 39.237, precedendo Cole Thompson (Honda) ed Enzo Lopes (Yamaha). Il leader della classifica di campionato ha centrato il successo nelle prime due frazioni, assicurandosi il titolo prima della finale che lo ha visto nuovamente primo davanti a Coty Schock (Kawasaki) e a Lopes. McElrath: “Vincere il campionato assoluto è una sensazione incredibile, una testimonianza del duro lavoro di tutti i soggetti coinvolti. Entrare a far parte di questo team è stato un atto di fede ma ha creato legami duraturi e sono emozionato per tutti i membri del team. Stasera è stata tutta una questione di esecuzione, di rimanere puliti al via e di dare il tono alla gara. Ho fatto holeshot chiave, ottenuto il punteggio massimo e fatto la storia come unico pilota SX2 a riuscirci quest'anno. Questa stagione è stata una forte ripartenza per il WSX e la visione per il futuro mi entusiasma mentre guardiamo avanti alla prossima stagione: è per questo che siamo qui.”

Il podio della SX2, da sx: McElrath e 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WSX: esordio in 450 per Deegan a Buenos Aires in 450

Danger Boy e il promotore del Campionato del Mondo FIM di Supercross annunciano il debutto sulla Yamaha 450 nella gara di Buenos Aires che si terrà l’8 novembre

Supercross: Ducati con Troy Lee in Supercross e National

Ducati Nord America annuncia il team Troy Lee Designs Red Bull Ducati Factory Racing Supercross e Pro Motocross, la squadra ufficiale che debutterà ad Anaheim 1 il 10 gennaio