Campionato del Mondo Supercross: Canada

In Canada, all’interno del BC Place di Vancouver, i piloti delle due classi si sono sfidati per la prima volta quest’anno, dando il via al primo dei 4 round del WSX 2024

Campionato del Mondo Supercross: Canada
© WSX

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 27 ottobre 2024, 21:50

Il Campionato del Mondo di Supercross si apre con il successo di Eli Tomac (Yamaha) che in Canada, si aggiudica il primo round dei 4 in programma quest’anno. Il pilota del Colorado sale sul primo gradino del podio della WSX, mentre in SX2 è Shane McElrath (Honda) a centrare la vittoria. 

Ken Roczen autore della SuperPole e secondo sul podio

WSX, il duello è tutto tra Tomac e Roczen 

La prima serata dell’anno si è aperta con il Campione in carica Ken Roczen (Suzuki) primo davanti a Tomac e Joey Savatgy (Honda), subito più veloci di tutti e col tedesco che conquista la  SuperPole davanti ai suoi rivali. La prima manche si apre con la vittoria del numero uno ma Tomac risponde con due successi consecutivi nelle due manche che concludono la serata. Savatgy chiude al terzo posto dietro ai due con Tomac che coglie la prima vittoria dell’anno e commenta così la sua vittoria: “È stata una fantastica serata di gare. Kenny ha guidato bene nelle prime due gare e ci siamo dati battaglia. Ho trovato il mio ritmo nelle ultime due gare e tutto ha funzionato. L'energia del pubblico di Vancouver è stata incredibile e non vedo l'ora del prossimo round a Perth.”

Il podio della WSX, da sx: Roczen, Tomac e Savatgy

SX2, Anstie stecca la prima, vince McElrath

La wildcard e Campione in carica, Max Anstie (Yamaha), domina la prima parte della serata, guidando le prove cronometrate. Coty Schock (Yamaha), il canadese Cole Thompson (Honda) e Ryder Kingsford (Yamaha) completano i primi 4 che accedono alla Superpole, con Anstie al primo posto, seguito da Thompson, Schock e Kingsford. Nella prima manche il britannico vince davanti a Kingsford ma è Shane McElrath (Honda) ad aggiudicarsi la seconda frazione. L’ultima gara della SX2 vede McElrath primeggiare ancora una volta, salendo sul gradino più alto davanti a Enzo Lopes (Yamaha) e a Thompson. Anstie scende al 9° posto dopo un incidente, ponendo fine alle sue speranze di vittoria generale. La classifica finale della SX2 vede Thompson 3°, Anstie 2° e McElrath 1°. il vincitore ha commentato così la sua vittoria: "È stata una bella gara. Ho avuto un inizio lento, ma mi sono riorganizzato e ho vinto nelle due gare successive. Si trattava solo di minimizzare gli errori, ma nel complesso è stata una grande serata. È stato molto divertente, correre di fronte a un nuovo pubblico e ora non vedo l'ora di andare a Perth.” 

Il podio della SX2, da sx: Anstie, McElrath e Thompson

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WSX: esordio in 450 per Deegan a Buenos Aires in 450

Danger Boy e il promotore del Campionato del Mondo FIM di Supercross annunciano il debutto sulla Yamaha 450 nella gara di Buenos Aires che si terrà l’8 novembre

Supercross: Ducati con Troy Lee in Supercross e National

Ducati Nord America annuncia il team Troy Lee Designs Red Bull Ducati Factory Racing Supercross e Pro Motocross, la squadra ufficiale che debutterà ad Anaheim 1 il 10 gennaio