Lesiardo campione europeo Supercross

Il pilota del TM FMI Racing Team ha terminato il 2015 conquistando ad EICMA gli Internazionali d’Italia SX e l’Europeo SX
Lesiardo campione europeo Supercross

Pubblicato il 23 novembre 2015, 12:25

Grande chiusura di stagione per Morgan Lesiardo. Il pilota del TM FMI Racing Team ha terminato il 2015 conquistando ad EICMA gli Internazionali d’Italia SX e l’Europeo SX. Durante la gara degli Internazionali, Morgan si è trovato a lottare con i francesi Stephen Rubini e Calvin Fonvieille. Secondo fino a due giri dalla bandiera a scacchi, l’italiano ha passato Rubini nel momento decisivo e conquistato la vittoria con 1’’2 di vantaggio sul transalpino. Il successo all’EICMA si è aggiunto a quello del 7 novembre al Supercross di Genova e al terzo posto di Carpi. Lesiardo ha così vinto il titolo con 56 punti in totale, contro i 48 di Nicola Bertuzzi e i 38 di Luka Milec. Nell’Europeo Supercross – disputatosi in gara unica - Lesiardo ha dovuto lottare ancora con Rubini. Il francese, dopo aver rimontato dal settimo posto, è caduto tentando un block pass sul pilota del TM FMI Racing Team, partito in testa e rimasto al comando fino alla fine. Yuri Quarti e Nicola Bertuzzi hanno completato il podio. Con queste due gare, si è conclusa l’esperienza di Lesiardo nel TM FMI Racing Team: “Sono molto contento della stagione di Morgan – spiega il Team Manager TM, Marco Ricciardi -  perché si è impegnato ed è cresciuto sotto molti punti di vista. Credo che il progetto TM - FMI anche in questo caso abbia dato i suoi frutti: quando è iniziata l'avventura con Morgan, due anni fan, ero convinto che ci saremmo tolti delle belle soddisfazioni e così è stato. Auguro a Lesiardo un grande futuro. Con le giuste motivazioni e il duro lavoro, potrà raggiungere traguardi importanti”. “Morgan è cresciuto molto in queste due stagioni, non solo sotto l’aspetto dei risultati ma soprattutto dal punto di vista tecnico e professionale", ha commentato  Thomas Traversini, Commissario Tecnico FMI. "Lo abbiamo preso con noi al termine della sua esperienza nel Minicross; era già bravo in molte cose, ma in queste due stagioni è riuscito ad affinare le sue doti. Gli faccio un grosso in bocca al lupo per  il futuro”. “Ad EICMA è andato tutto secondo i piani e sono riuscito a vincere due competizioni. Il titolo più bello rimane però l’Italiano Motocross perché è stato davvero combattuto. Voglio ringraziare la TM e la FMI per l’opportunità che mi hanno dato; grazie a questo progetto ho vissuto due stagioni molto belle e intense”, ha aggiunto Morgan Lesiardo.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

USA: Tomac e Prado in KTM

L’annuncio che tutti aspettavano è finalmente arrivato, il pluricampione americano di Supercross e Motocross approda sulla moto austriaca. Prado torna in arancione

MXGP: Ducati a tre punte nel 2026

Presentata la nuova squadra della casa di Borgo Panigale che affronterà la stagione 2026 della MXGP con il team di Louis Vosters e l’aggiunta di Bonacorsi e Vlaanderen