Dakar, Cerutti: “Ho ammirato paesaggi incredibili”

Nella terza tappa, Jacopo è arrivato al traguardo trentaduesimo, rimontando 16 posizioni: “Una bella tappa, pazzesca, polverosa e complicata”

Dakar, Cerutti: “Ho ammirato paesaggi incredibili”

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 7 gennaio 2020, 18:27 (Aggiornato il 7 gennaio 2020, 18:36)

Anche oggi, Cerutti ha finito al primo posto tra gli italiani iscritti alla Dakar. Jacopo e la sua Husqvarna, come ieri, hanno lottato come iene del deserto, districandosi tra problemi, noie ed inconvenienti.

Risultando veloci: il comasco del team Solaris ha finito la prova in trentaduesima posizione, compiendo ben 16 sorpassi. Non pochi, considerando i tanti problemi vissuti dopo lo start. Oltretutto, Cerutti si è pure divertito e questo aspetto non guasta mai: “Una bella tappa, molto impegnativa - ha dichiarato Jacopo a fine sessione - incredibilmente polverosa all’inizio, i primi chilometri sono stati pazzeschi. A circa metà percorso, ho potuto ammirare canyon e paesaggi mai visti, stupendi ed incredibili. A fine tratta, correre era impegnativo, durissimo sotto ogni aspetto, Bellissima giornata, complicata ma proficua”.

Dakar, tappa 3: Brabec più forte dei guai, vince e passa in vetta

Se per Cerutti l’obiettivo - risalire la classifica - è stato centrato, stesso discorso per Maurizio Gerini, bravo a finire con il posto trentacinque, in una condizione complessiva davvero ostica ed imprevedibile.

Per gli altri piloti nostrani qualche noia in più, nonostante i piazzamenti finali non siano poi così male. Alessandro Barbero è giunto a Neom cinquantaduesimo, Fabio Fasola sessantunesimo, due posizioni oltre c’è Alberto Bertoldi. Cesare Zacchetti è al centesimo posto, Mirko Pavan è centocinquesimo; Francesco Catanese e Matteo Olivetto rimangono nei 115 di tappa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

W2RC, tragedia al Rally del Marocco: è morto Jorge Brandao

Durante l'ultima tappa del round conclusivo della stagione, il pilota è caduto nelle dune e ha purtroppo perso la vita dopo essere stato portato in ospedale

Rally Raid: Sanders e la KTM sul tetto del mondo con un round d'anticipo

L'australiano, già vincitore di Dakar, Abu Dhabi Desert Challenge e Safari Rally, si è imposto anche in Portogallo assicurandosi il successo iridato in un'annata da incorniciare