Lo spagnolo della KTM guida la generale al termine della prima settimana
Pubblicato il 11 gennaio 2014, 12:36
Finalmente la Dakar arriva a Salta, sede del giorno di riposo. Ad oggi sono state sei tappe massacranti, ben più dello standard di questi ultimi cinque anni in sudamerica. Caldo altitudine, chilometraggi aumentati, percorsi estremi, a Salta i piloti sono arrivati decimati, venerdì mattina sono partite per la sesta giornata 87 moto sulle 174 che hanno preso il via da Rosario. 19 i quad al via della giornata sui 40 originali…
Nella giornata funestata dalla notizia della morte del motociclista belga Eric Palante, il vincitore della giornata è Alain Duclos, il pilota franco-maliano che ha regalato a Sherco la seconda vittoria in questa Dakar. La marca francese sta sorprendendo come vera outsider in un duello che alla vigilia sembrava riservato a KTM, Honda e Yamaha. Distacchi molto contenuti oggi, al contrario della tappa di ieri, con i primi cinque in meno di tre minuti. Dietro a Duclos hanno concluso Marc Coma, Michael Metge, Joan Barreda e Cyril Despres, quattro marche diverse nelle prime cinque piazze. La notizia saliente della giornata è il ritiro di Francisco “Chaleco” Lopez, caduto nel greto di un fiume al chilometro 211 della prima prova speciale. Nessuna conseguenza per il pilota cileno, che occupava la terza posizione in classifica generale, ma moto distrutta: la Dakar perde un altro protagonista.
La classifica è sempre comandata da Marc Coma, che dopo il favoloso exploit di ieri conduce con un vantaggio di 42 minuti su Joan Barreda e di un’ora su Alain Duclos. Seguono Jordi Viladoms e il sempre più consistente pilota cileno Jeremias Israel: sarà lui l’erede di Chaleco?
Paolo Ceci ha concluso 22° ed è 26° in generale.
Ora ai piloti spetta un meritato giorno di riposo, nel bel bivacco di Salta, prima di riprendere il cammino verso la Bolivia, con due tappe riservate solo a moto e quad.
Edoardo Bauer
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
WSX: esordio in 450 per Deegan a Buenos Aires in 450
Danger Boy e il promotore del Campionato del Mondo FIM di Supercross annunciano il debutto sulla Yamaha 450 nella gara di Buenos Aires che si terrà l’8 novembre
Supercross: Ducati con Troy Lee in Supercross e National
Ducati Nord America annuncia il team Troy Lee Designs Red Bull Ducati Factory Racing Supercross e Pro Motocross, la squadra ufficiale che debutterà ad Anaheim 1 il 10 gennaio
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.