MXGP, Losail: doppietta di Cairoli

Nella gara d’apertura della stagione 2017, il siciliano conquista entrambe le vittorie 

 

MXGP, Losail: doppietta di Cairoli

Pubblicato il 26 febbraio 2017, 20:14

Sul tracciato di Losail è super Antonio Cairoti. Nel round d’apertura della stagione MXGP, il siciliano della KTM ha mostrato di nuovo gli artigli. Non aveva mai vinto prima in Qatar ma in gara1 l'italiano è scattato forte al via ed è stato in testa fino al traguardo. In Gara2 si è ritrovato alle spalle del campione in carica, Tim Gajser su Honda, il quale ha mantenuto un buon vantaggio su Cairoli fino a quando il pluri-iridato non è riuscito a chiudere il gap, a sorpassarlo e a portare a casa una splendida doppietta. "Sono molto soddisfatto di entrambe le gare - ha detto Tony - è stata una gara molto spettacolare, è stato molto bello per la battaglia con Tim e speriamo di poter fare più gare insieme”.

GLI ALTRI - Gajser ha chiuso 2° assoluto, grazie al secondo posto di gara2 e al terzo della manche d’apertura, conquistato dopo una battaglia con il compagno di squadra Evgeny Bobryshev. Clement Desalle (Kawasaki)ha centrato un secondo e un quarto posto che gli hanno fatto centrare il terzo gradino del podio assoluto. Bobryshev ha sfiorato un podio e con il settimo posto di gara1 anche il podio della assoluta. Nella top five anche Romain Febvre (Yamaha): l’ex-iridato è stato rallentato da un problema in gara1 mentre nella manche finale è riuscito a conquistare un podio importante.

MXGP Gara 1 Top Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 35: 02,202; 2. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0: 08,904; 3. Tim Gajser (SLO, Honda), +0: 12.554; 4. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0: 22,042; 5. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0: 23,434; 6. Gautier Paulin (FRA, Husqvarna), +0: 26,076; 7. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), +0: 29,380; 8. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0: 33,072; 9. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +0: 34,933; 10. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0: 39,219

MXGP Gara 2 Top Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 35: 00,353; 2. Tim Gajser (SLO, Honda), +0: 04,918; 3. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0: 23,375; 4. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0: 25,782; 5. Gautier Paulin (FRA, Husqvarna), +0: 30,096; 6. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0: 31,689; 7. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0: 33,559; 8. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0: 47,517; 9. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +0: 49,816; 10. Max Anstie (GBR, Husqvarna), +0: 57,389

MXGP generale: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 50 punti; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 42 p .; 3. Clement Desalle (BEL, KAW), 40 p .; 4. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 32 p .; 5. Romain Febvre (FRA, YAM), 31 p .; 6. Gautier Paulin (FRA, HUS), 31 p .; 7. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 31 p .; 8. Jordi Tixier (FRA, KAW), 24 p .; 9. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 19 p .; 10. Max Anstie (GBR, HUS), 19 p.

MXGP Produttore: 1. KTM, 50 punti; 2. Honda, 42 p .; 3. Kawasaki, 40 p .; 4. Yamaha, 36 p .; 5. Husqvarna, 31 p .; 6. Suzuki, 19 p.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga

MXGP: Ducati-Maddii, fine del rapporto

Con un comunicato la casa di Borgo Panigale ha annunciato la fine del rapporto che la legava la Ducati al Team Maddii, per entrambe le parti il 2026 porterà grandi novità