MX2: de Wolf in Cina con Furore

Per l’olandese della Husqvarna Shanghai rappresenta la penultima occasione di agganciare la tabella rossa e cercare il bis dopo il titolo iridato conquistato nel 2024

MX2: de Wolf in Cina con Furore
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

12 set 2025

Lo scorso anno era lui, Kay de Wolf (Husqvarna) a vestire i panni della preda, con un vantaggio più sostanzioso rispetto a quello di Simon Langenfleder (KTM) di quest’anno ma comunque inseguito da un già temibilissimo Lucas Coenen che nella situazione di inseguitore si trova anche questa volta ma in una classe diversa.

Langenfelder in azione in CIna nel 2024@L.Resta

Da cacciato a cacciatore, de Wolf sulle tracce di Langenfelder

In quella occasione il secondo posto alle spalle dell’allora compagno di squadra fu più che sufficiente a far arrivare il futuro Campione del Mondo all’ultima gara con una certa rilassatezza, cosa che non succederà quest’anno, visto che il divario tra i due contendenti al titolo è di soli 12 lunghezze sui 120 a disposizione negli ultimi due fine settimana della stagione. Più lontano Andrea Adamo (KTM) che penalizzato di 5 punti in Belgio si trova ora a 50 lunghezze dal secondo posto e avrebbe bisogno di un miracolo per dare uno scossone alla classifica prima dell’ultimo round.

Lo scorso anno in Cina de Wolf si guardava le spalle, oggi guarda avanti @L.Resta

Difendersi non basta, ora Simon deve attaccare

In Turchia de Wolf ha totalizzato 53 punti, 3 soli più del tedesco che si è difeso egregiamente, conquistando la sesta vittoria della stagione, pareggiano i conti con il suo rivale nella corsa al titolo che resta davanti a lui per numero di manche vinte (11 a 10) ma che lo segue nella classifica dei giri percorsi in testa (167 a 124). Il Langenfleder di quest’anno, reduce da tre terzi posto consecutivi ottenuti nelle ultime tre stagioni, sembra più maturo, aggressivo e determinato che mai e non pare abbia intenzione di arrendersi alla velocità di de Wolf.

Andrea Adamo, la Cina del 2024 contava poco, ora invece si gioca il 2° titolo @L.Resta

Tanti piloti agguerriti in cerca del podio capitanati da Sacha Coenen

Tra i due, quasi tre, litiganti, ci sono almeno 4 o 5 piloti che possono dire la loro, in primis Sacha Coenen (KTM) che come mostrato in Turchia non si tira certo indietro dalla lotta, così come i due della Triumph Camden McLellan e Guillen Farres, presenti e combattivi nelle prime posizioni ad Afyon oltre a Mathis Valin (Kawasaki), 5° una settimana fa. GP speciale per Liam Everts (Husqvarna) che un anno fa in Cina rischiava grosso con una brutta caduta e che ha impiegato diversi mesi a riprendersi. Per i nostri buone chance di fare una bella gara anche per Valerio Lata (Honda), velocissimo al sabato in Turchia.

Il podio del 2024, da sx: de Wlf, Coenen e Langenfelder @L.Resta

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP di Cina: ancora Coenen in MX2

Il piccolo belga continua la sua progressione nella classe cadetta e vince anche la gara di qualifica del Gran Premio di Cina, diciannovesima prova del mondiale 2025

MX2: Langelfelder torna alla vittoria in Turchia

Il leader della classifica iridata si aggiudica la seconda frazione del Gran Premio di Turchia, vincendo il sesto GP della stagione, ora il distacco su de Wolf è di 12 punti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi