Motocross in lutto per la scomparsa di Srb

FIM Europe e Infront hanno annunciato la dipartita del Presidente Onorario della FIM Europe, Wolfgang Srb, scomparso all’età di 75 anni

Motocross in lutto per la scomparsa di Srb
© Infront Moto Racing

Lorenzo RestaLorenzo Resta

6 giu 2024

Nato il 19 agosto 1948 a Vienna, era appassionato di motociclismo e soprattutto di Motocross. Personaggio controverso, dal carattere poco accomodante e dalla forte personalità, ha contribuito a lungo alla crescita del Campionato del Mondo FIM MXGP, lavorando fianco a fianco con Youthstream, la società attrraverso la quale Giuseppe Luongo ha organizzato per quasi un ventennio il mondiale prima di diventare Infront Moto Sport. Indimenticabile il suo "Forza Azzurri!" col quale soleva salutare gli italiani nel paddock.

Un'immagine che ritrae Srb nelle vesti di direttore del CMS a fine conferenza stampa 

Una vita nel motocross e nella FIM

Entrato a far parte della FIM Motocross Commission a fine 1984, Srb è stato docente in seminari per aspiranti dirigenti FIM nel 1987, prima di essere eletto Vice Presidente del CMS nel 1989. Promosso Presidente del CMS nel 1993 e poi Direttore del CMS dal 2011 al 2014. Dal 2002 al 2006 è stato Vice Presidente della FIM Europe e nel 2014, in occasione del Congresso di Cracovia, è stato eletto Presidente della FIM Europe, carica che ha ricoperto fino alla fine del 2018. Nel 2019 è stato nominato Presidente Onorario della FIM Europe. Nei suoi anni in FIM Europe aveva voluto nell'ufficio stampa di FIM Europe la nostra Fiammetta La Guidara.

L'immagine di Srb usata da FIM Europe per comunicare la scomparsa del Presidente Onorario

Il Presidente Infront Moto Racing Giuseppe Luongo:È un giorno estremamente triste. Wolfgang era un grande uomo, forte come una roccia, era un grande presidente della Commissione FIM Motocross e un grande presidente della FIM-Europa. Molti miglioramenti dei Campionati Mondiali ed Europei di Motocross sono dovuti a lui. La sua vita è stata dedicata al Motorsport e alla sua famiglia. Ha lasciato la sua vita come l'aveva vissuta, forte e orgoglioso, nessuno era stato informato della sua malattia e fino all'ultimo momento ha detto che andava tutto bene. Non solo era grande nei suoi doveri verso lo sport, ma soprattutto era un caro caro amico. Ci mancherà, ma rimarrà sempre forte nei nostri cuori. In questo triste momento la mia famiglia e tutta la famiglia MXGP sono vicini a Brigitte e Cornelia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nazioni: Australia, squadra che vince non si cambia

La federazione motociclistica australiana ha annunciato la squadra che difenderà il titolo conquistato a Matterley Basin lo scorso anno e che scenderà in pista ad Iron Man

MX250: a Washougal Shimoda ci crede ancora

Il giapponese della Honda vince a Washougal e cerca di non perdere terreno su Deegan che si rende protagonista di una gran rimonta in gara due e mantiene il vantaggio in classifica
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi