Internazionali MX: Cairoli cala la tripletta a Ottobiano

Tony Cairoli sbanca gli Internazionali d'Italia mettendo a segno la terza vittoria consecutiva. Gianluca Facchetti trionfa nella 125

13 feb 2017 (Aggiornato alle 16:37)

Ottobiano ha ospitato il terzo e ultimo round degli Internazionali d’Italia MX Selle Dalla Valle Series 2017. Un'edizione da record quella di quest’anno, con un plateau di iscritti prestigioso e tanto pubblico accorso in tutti e tre i round. Il terzo ed ultimo round della serie internazionale ha visto trionfare Antonio Cairoli: il portacolori Red Bull KTM Factory Racing team si è aggiudicato sia la il titolo della MX1 che quello della Elite, conquistando il premio di 50.000 euro. In MX2 il nuovo campione è Jorge Garcia Prado, anche lui portacolori del Red Bull KTM Factory Racing team, che ha vinto anche lo speciale Just1 hole-shot Award per il maggior numero di partenze in testa; mentre il pilota del team Husqvarna Maddii Gianluca Facchetti si aggiudica la classifica della 125.

ELITE, CAIROLI PADRONE - Grande spettacolo nella classe Elite, riservata ai più forti della MX2 e della MX1 e ai primi sei della stessa classifica. Antonio Cairoli, partito in terza posizione si è lanciato subito all’inseguimento della prima piazza occupata da Van Horebeek, conquistandola nel corso del terzo passaggio e mantenendo la posizione fino al traguardo, con un consistente vantaggio sul belga. Terzo posto per Josè Butron (KTM Marchetti Racing Team), davanti a Romain Febvre, che chiude quarto in rimonta, dopo aver passato nel finale il pilota ufficiale KTM Jorge Prado.

IL SICILIANO SUL TETTO D'ITALIA - La classifica della classe Elite vede Cairoli campione con 240 punti, davanti a Van Horebeek a quota 200, terzo Febvre a 145, Gajser quarto a 140 e Butron quinto a 130. Nella MX1 Cairoli che si è aggiudicato il Just1 hole-shot, partendo davanti a tutti, ma il siciliano poi ha commesso un piccolo errore e ha ceduto il passo alla Yamaha di Van Horebeek, mentre alle sue spalle Jeffrey Herlings e la sua KTM sono finiti rovinosamente a terra, coinvolgendo nella caduta Tim Gajser su Honda HRC MXGP, che è riuscito a ripartire , mentre l’olandese è stato costretto al ritiro. Van Horebeek ha allungato, favorito anche dal contatto tra Bobryshev e Cairoli, che sono finiti a terra. Al traguardo il belga ha vinto la prima manche dell’anno precedendo Cairoli e Bobryshev. La classifica finale di MX1 vede Cairoli campione della classe MX1 con 340 punti su Van Horebeek 320 e Bobryshev a 200.

GARA A CERVELLIN, CLASSIFIC A PRADO - In MX2 prova di forza di Michele Cervellin: il veneto era partito male, lontano dalla prima posizione di Jorge Garcia Prado, autore dell’hole-shot Just1, ma con una gran rimonta ha recuperato sui suoi avversari e li ha passati fino a prendere il comando nel corso del decimo giro, per involarsi vittorioso verso il traguardo. il pilota del team Honda HRC MX2 sale sul primo gradino del podio precedendo Prado e Samuele Bernardini (TM Factory). La classifica della MX2 vede Prado primo con 300 punti su Cervellin a 280 e Brian Bogers (HSF Logistic Motorsport Team) a 165.

HAARUP TRA LE PICCOLE - In 125 ottima giornata per Mikkel Haarup: il portacolori Husqvarna Ice One ha siglato due primi posti. Sul secondo gradino del podio è salito Gianluca Facchetti (Husqvarna Maddii), due volte secondo, mentre il terzo di giornata, con due quarti posti è Rene Hofer (Kini KTM Junior Racing). Il campione della 125 è Gianluca Facchetti con 1340 punti, che precede il suo compagno di squadra Alessandro Manucci (Huqvarna Maddii) a quota 979 e Emilio Scuteri (Celestini KTM) a quota 695.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nazioni: presentata la Francia per Ironman

Il team dei transalpini si annuncia come uno dei più forti della settantottesima edizione del Gran Premio delle Nazioni 2025. Conferme per la 450 ma una sorpresa in 250

EMX250: Zanocz ci crede ancora

Il Campione europeo della EMX125 vince anche in Svezia ma il distacco dalla tabella rossa Reisulis scende di un solo punto e il lettone a 2 gare dal termine mantiene il comando
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi