Il mondiale di motocross è alle porte e il Team Fonta MX ha svelato la colorazione delle Honda CRF con la quale Kiara Fontanesi affronterà la stagione, in squadra con Giorgia Montini e Luca Fontanesi.
Team e piloti hanno svelato programmi e livree delle moto al Gran Caffè del Teatro di Salsomaggiore. In mostra le tre moto in versione 2016 e con importanti novità tecniche che i piloti stanno finendo di testare in questi giorni prima della partenza per il Qatar.
"La Honda mi piace e me la sto cucendo addosso. Il team sta lavorando tanto sulla moto e i risultati si vedono", ha dichiarato Kiara Fontanesi. "Insieme ai nostri partner tecnici stanno svolgendo un ottimo lavoro. Io l’ho provata per la prima volta a inizio gennaio: poco tempo, ma lo stiamo sfruttando al massimo. Il mondiale partirà fra quindici giorni e vedremo un po’. Il Qatar è la prima dell’anno, si parte presto, di conseguenza può succedere di tutto. Andiamo là per fare bene, senza però esagerare. L’importante sarà fare un buon punteggio e poi ci sarà un mese per affinare al meglio le armi in vista del ritorno del mondiale in Europa. Sono fiduciosa per questa stagione e mi sento bene. Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti alla presentazione del team”.
"Sono contenta della Honda, mi piace e con il team abbiamo fatto un bel lavoro", aggiunge Giorgia Montini. "La mia stagione partirà dall’Olanda, seconda prova del mondiale, e ho ancora un po’ di tempo per migliorarmi. L’obiettivo quest’anno è quello di giocarmi il titolo italiano e chiudere nelle prime dieci del mondiale. Sto portando avanti il programma di allenamento nel modo migliore e non vedo l’ora di cominciare”. "Abbiamo lavorato sodo quest’inverno per mettere a punto le moto e siamo soddisfatti", conclude Luca Fontanesi. "Grazie al supporto dei nostri partner abbiamo trovato un ottimo bilanciamento della moto e delle prestazioni. In Qatar partiamo per iniziare bene, ma senza strafare. Il cambio moto è sicuramente impegnativo, ma siamo riusciti a svolgere un bel lavoro in tempi stretti e questo è merito di tutta la squadra che ha fatto veramente tanto.”
Il team dei transalpini si annuncia come uno dei più forti della settantottesima edizione del Gran Premio delle Nazioni 2025. Conferme per la 450 ma una sorpresa in 250
Il Campione europeo della EMX125 vince anche in Svezia ma il distacco dalla tabella rossa Reisulis scende di un solo punto e il lettone a 2 gare dal termine mantiene il comando
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.