Bubba Stewart nella storia

Vince a Toronto e batte... Carmichael
Bubba Stewart nella storia

Pubblicato il 24 marzo 2014, 00:50

James Stewart si è aggiudicato la gara del Supercross che si è corsa a Toronto, in Canada, valida sia per il campionato USA che per il Mondiale. Partito male, “Bubba” Stewart si è ritrovato subito a metà del gruppo. Il primo giro lo ha concluso nono poi però si è fatto valere, dando inizio a una micidiale rimonta. Un ritmo travolgente che lo ha portato in testa al quattordicesimo e penultimo giro. Nelle ultime battute di gara è diventato inavvicinabile, aumentando gradatamente il suo margine. Per il pilota della Suzuki si è trattato della quarta vittoria dell’anno, la seconda di fila. Che gli permette di entrare nella storia. Raggiunge così quota 49 vittorie, una in più di Ricky Carmichale. Ora è il secondo vincitore di sempre, alle spalle di Jeremy McGrath. Per un pilota che ha vissuto una giornata memorabile, ce n’è un altro che invece ha sofferto parecchio. Ryan Villopoto si è preso un’intossicazione alimentare che lo ha spedito dritto all’ospedale, costringendolo a saltare anche un turno di prove. In gara è partito secondo dietro l’autore della holeshot Ken Roczen, ma poi non è riuscito a mantenere il contatto con il gruppo di testa. Ha concluso sesto riducendo i danni di una serata molto complicata. Villopoto resta primo in campionato, con 25 punti di margine su Ryan Dungey terzo dietro Justin Barcia al traguardo. 250 - Anche l’altro leader di classifica, Adam Cianciarulo, il ragazzo che in Kawasaki allevano proprio come un possibile erede di Villopoto, ha avuto i suoi guai. Persino più seri. Il ragazzo si è slogato una spalla in prova, ha preso il via della gara ma ha resistito solo tre giri. Questa battuta d’arresto gli costa cara: deve cedere la testa della classifica a Martin Davalos, secondo in gara dietro Justin Bogle. Le classifiche SUPERCROSS USA A TORONTO: 1. Stewart J. (Suzuki); 2. Barcia (Honda); 3. Dungey (KTM); 4. Brayton (Yamaha); 5. Roczen (KTM); 6. Villopoto (Kawasaki); 7. Peik (Suzuki); 8. Wilson (Kawasaki); 9. Hill (Suzuki); 10. Goerke (KTM); 11. Short (KTM); 12. Wey (Kawasaki); 13. Albertson (Honda); 14. Hahn (Honda); 15. Gilmore (Kawasaki); 16. Schmidt (Honda); 17. Stewart R. (Suzuki); 18. Enticknap (Honda); 19. Alessi (Suzuki); 20. Mull (Yamaha); 21. Meynet (Kawasaki); 22. Tedesco (KTM). IN CAMPIONATO: 1. Villopoto 246; 2. Dungey 221; 3. Stewart J. 207; 4. Roczen 197; 5. Brayton 185; 6. Barcia 156; 7. Short 153; 8. Tickle 126; 9. Hahn 122; 10. Reed 111; 11. Peick 96; 12. Hill 89; 13. Grant 78; 14. Goerke 75; 15. Alessi 72; 16. Wey 66; 17. Tedesco 63; 18. Weimer 50; 19. Tomac 48; 20. Wilson 47; 21. Albertson 37; 22. Seely 36; 23. Blose 32; 24. Chisholm 29; 25. Moss 28; 26. Friese 28; 27. Schmidt 21; 28. Nicoletti 11; 29. Gilmore 10; 30. Partridge 10; 31. Stewart R. 8; 32. Sipes 7; 33. Enticknap 3; 34. Decotis 3; 35. Mull 1; 36. Parks 1; 37. Stewart M. 1; 38. Meynet 1. LITES A TORONTO: 1. Bogle (Honda); 2. Davalos (Kawasaki); 3. Lemoine (Kawasaki); 4. Martin J. (Yamaha); 5. Thompson (KTM); 6. Friese (Honda); 7. Martin A. (Yamaha); 8. Cunningham (Honda); 9. Catanzaro (Honda); 10. Decotis (Honda); 11. Richardson (Honda); 12. Bisceglia (Honda); 13. Powell (KTM); 14. Kilbarger (Honda); 15. Wentland (Honda); 16. Nauditt (Honda); 17. Potter (Honda); 18. Audette (Kawasaki); 19. Zimmer (Honda); 20. Baggett (Kawasaki); 21. Peters (Honda); 22. Cianciarulo (Kawasaki). IN CAMPIONATO: 1. Davalos 124; 2. Cianciarulo 120; 3. Bogle 119; 4. Baggett 100; 5. Friese 90; 6. Cunningham 76; 7. Thompson 74; 8. Lemoine 73; 9. Decotis 65; 10. Martin A. 60; 11. Wharton 51; 12. Martin J. 48; 13. Bisceglia 46; 14. Catanzaro 43; 15. Oldenburg 43; 16. Peters 40; 17. Wentland 28; 18. Richardson 28; 19. Faith 19; 20. Kilbarger 16; 21. Starling 15; 22. Audette 14; 23. Powell 11; 24. Nauditt 9; 25. Owen 7; 26. Zimmer 5; 27. Potter 4; 28. Herrlein 4; 29. Rodriguez 2; 30. Freund 1; 31. Baumert 1; 32. Albers 1; 33. Coates 1. PROSSIMA PROVA 29 marzo - St. Louis

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga

MXGP: Ducati-Maddii, fine del rapporto

Con un comunicato la casa di Borgo Panigale ha annunciato la fine del rapporto che la legava la Ducati al Team Maddii, per entrambe le parti il 2026 porterà grandi novità