Moto2, Holgado: “Obiettivo podio raggiunto, ma non me l'aspettavo su questa pista"

Sulla pista austriaca lo spagnolo ha festeggiato il suo primo podio nella classe di mezzo, grazie al lavoro fatto con il team e anche quello svolto durante l'estate
Moto2, Holgado: “Obiettivo podio raggiunto, ma non me l'aspettavo su questa pista"
© Luca Gorini

Serena ZuninoSerena Zunino

18 ago 2025

Se David Alonso ha conquistato il suo primo podio della classe intermedia a Silverstone, il compagno di box nel team Aspar Daniel Holgado lo ha ottenuto in Austria. Al Red Bull Ring lo spagnolo ha saputo essere competitivo da subito, facendo già un ottimo lavoro in qualifica dove ha ottenuto il secondo miglior tempo. In gara è poi sempre stato alle spalle di Diogo Moreira, attaccandolo all’inizio e poi mantenendo una prestazione solida e costante.

Moto2: Ramirez e il team American Racing ancora insieme nel 2026

In Austria un weekend cominciato subito bene per Holgado


Holgado, che fin da subito ha avuto un buon approccio alla categoria Moto2, ha dichiarato: “Sono molto felice, ho lavorato molto dopo Brno per migliorare il mio stile di guida e alcuni dettagli. Durante la pausa estiva mi sono concentrato sulla staccata”. Anche in Austria si è rimboccato le maniche: “Ho fatto un grandissimo lavoro durante il weekend. Mi sono sentito molto bene fin dalla prima sessione”.

Holgado analizza il GP al Red Bull Ring


A quel punto si è concentrato sulla lunga distanza:Ho fatto una buona strategia dietro a Moreira, è stato bravissimo perché ha avuto un grande ritmo. Una cosa che invece devo migliorare io è la seconda parte di gara. Non mi sono sentito così veloce come Diogo. Mi è mancato questo per vincere. Fino a metà gara pensavo di potercela fare, ma dopo non ho avuto le stesse sensazioni all’anteriore e non ho potuto dare il 100%”.

"Obiettivo raggiunto, ora non mi metto pressione"


Nel 13esimo GP ha raccolto il suo primo podio della categoria intermedia, di cui ha detto: “Speravo che arrivasse perché nelle due gare precedenti avevo chiuso quarto ed ero vicino. Ma non me lo aspettavo qui perché è una pista un po’ particolare e difficile con la Moto2. Quando meno te lo aspetti poi arriva!” È un buon traguardo da cui ripartire:Raggiungere il podio era uno dei miei obiettivi per questa stagione; è arrivato, quindi ho un peso in meno sulle spalle. Non mi metto ulteriore pressione né mi sto ponendo nuovi obiettivi; voglio continuare a migliorare e lavorare come ho fatto finora”.

Moto2, Vietti: “In Austria velocità ritrovata, ora possiamo toglierci qualche soddisfazione"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2, cambio totale per il team Gresini: al via del 2026 con Lopez e Garcia

La squadra faentina schiererà una coppia tutta spagnola nella prossima stagione, con Alonso e Sergio che torneranno a condividere il box come ai tempi della Moto3

Canet: “La SBK è rock and roll, la MotoGP è come un violino. Il mio idolo? Il Sic”

In Austria abbiamo intervistato in esclusiva lo spagnolo del team Fantic, sulla stagione attuale, sui suoi rivali e tanto altro
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi