Dopo Mir, anche Elias e Bautista difendono Fenati

"Ha un problema di autocontrollo, ma possono aiutarlo, tutti siamo passati a un certo punto da uno psicologo", dice Elias. "Nella vita devi dare un'opportunità perché tutti noi possiamo avere un brutto momento", fa eco Bautista
Dopo Mir, anche Elias e Bautista difendono Fenati

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

13 set 2018

Il gesto di Romano Fenati sulla moto di Stefano Manzi nel GP di San Marino inizia a formare due schieramenti. Uno di polemiche e accuse e uno, meno numeroso ma comunque “di peso”, che invita a dare una seconda possibilità a Romano Fenati. Il primo a far parte di questa fazione è stato il campione del mondo della Moto3 Joan Mir che ha ricordato le tante battaglie in Moto3 con Fenati senza mai una scorrettezza (leggi qui).

Ora arrivano anche le voci di Toni Elias e Alvaro Bautista.

ELIAS: ROMANO DEVE IMPARARE - “Quello che ha fatto Fenati è indifendibile, è pericoloso e non si può fare, ma è per questo che le due gare di rigore gli sono state imposte”, dichiara Elias alla radio spagnola RAC1. “Ha torto, è stato penalizzato, punito, c’è un problema che deve essere risolto. La scelta di qualcuno che rompe i contratti del presente e del futuro sembra fuori luogo. Romano è giovane e deve imparare, ovviamente ha un problema di autocontrollo, ma possono aiutarlo, tutti siamo passati a un certo punto da uno psicologo o un allenatore per sapere come gestire gli impulsi sulla moto”.

Elias ha rivissuto quello che era successo a lui con Fonsi Nieto nel 2004 nel GP 250 Welkom, quando erano in lotta per la sesta posizione. "Ho notato che la ruota anteriore si è improvvisamente bloccata ed ha perso aderenza, ma la velocità e l'inerzia hanno raddrizzato la moto. E' rischioso, ma non una delle cose più pericolose che possono accadere nel motociclismo", ha detto il pilota della Suzuki. Nieto non fu sanzionato. “In quel momento lo avrei voluto uccidere, ma siamo ancora amici”, dice Elias.

BAUTISTA: UN’ALTRA CHANCE - Alvaro Bautista si unisce a Mir e a Elias nel pensiero che Fenati meriti un’altra chance prima di radiarlo dalle corse. “Non so che cosa stava pensando Fenati… lui stesso ha capito che non è un gesto lecito e che ha messo in pericolo un altro pilota”, dichiara Bautista.Si deve dare un’altra opportunità non solo al pilota, ma alla persona, nella vita si deve sempre dare una seconda opportunità perché tutti noi possiamo avere un brutto momento in ogni situazione.

"Capisco perché Joan Mir ha dato il suo sostegno: hanno combattuto insieme per un campionato del mondo. Fenati però ha commesso un’azione al di fuori dei limiti. Quello che ha fatto Mir mi sembra grandioso”, conclude Bautista.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi