Sprint MotoGP Emilia-Romagna: risultati e commento di Misano

Infila Martin e vola verso il successo: Bagnaia recupera punti a Jorge, Bastianini terzo e Marquez quarto

Sprint MotoGP Emilia-Romagna: risultati e commento di Misano
© Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

21 set 2024

A cinque giri - circa - dal termine, si è decisa la Sprint. Attacco secco, quasi freddo, perché il sorpasso sferrato da Pecco Bagnaia ai danni di Jorge Martin è stato implacabile, senza ritegno ma, se guardiamo bene le immagini, lo spagnolo era lento e fuori traiettoria. La virgola nera lasciata sull'asfalto di Misano dalla sua Desmosedici suggerisce a qualcosa andato storto, ma la sostanza mica cambia: il numero 1 della MotoGP ne aveva di più, come dimostrato anche nelle qualifiche.

Bagnaia Vs Martin: distanze accorciate da Pecco

Distanti di 7 punti a precedere la Sprint, ora a 4 lunghezze. Martin è ancora in vetta, Pecco si sta avvicinando. Lotta vera tra i due, mentre Marc Marquez si allontana un po'. La doppia caduta patita stamane stava per rovinare completamente il suo weekend? Forse, però la reazione in gara è buona. 

Tuttavia non sufficiente a prendere medaglia, traguardo invece centrato da Enea Bastianini. La Ducati domina in lungo e in largo coi piloti ufficiali, satellite e indipendenti, come spiega esaustivamente la classifica di oggi. Marco Bezzecchi e  Franco Morbidelli hanno mosso le rispettive.

Acosta uomo KTM, Quartararo per Yamaha, Aprilia fuori dai punti

Pedro Acosta e Brad Binder. In parecchie occasioni abbiamo scritto e letto questi nomi del codesto ordine. KTM con il rookie d'annata - e dannato - abbastanza in alto, poi arriva il sudafricano. Abbastanza sì, perché a Mattighofen vorrebbe ammirare in trionfo le RC16.

Dovranno aspettare (almeno) sino a domani, come lo stanno facendo Yamaha e Aprilia. Fabio Quartararo, bravissimo, guida la sola M1 ai massimi livelli disponibili, ottenendo un settimo posto apparentemente privo di significati, invece importantissimo. 

Il contrario delle ben quattro Aprilia iscritte nelle vesti titolari. Tra Aleix Espargarò, Maverick Vinales, Miguel Oliveira e Raul Fernandez nessun ha marcato visita, nel senso che nei loro ranking si leggerà "zero". Solo in Honda sono riusciti a fare peggio.

Sprint MotoGP Misano: bandiera a scacchi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco il nuovo calendario 2026 tra novità e conferme tradizionali

Saranno 22 i Gran Premi della prossima stagione, quando il Mondiale tornerà in Brasile. Svelate le date del Mugello e di Misano

SBK Balaton, Toprak: "Sarebbe incredibile vincere la gara numero 1000 della storia del campionato"

Il turco, reduce da sei vittorie consecutive, arriva al round ungherese da leader del campionato, pronto per affrontare un layout che gli si addice nello stile di guida
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi