GP Aragon, risultati e commento MotoGP

Trionfo Marquez, disastro Bagnaia: Marc fa doppietta, Pecco a terra e vede allontanarsi Martin in classifica. Acosta a podio, Bastianini perde il terzo posto generale

Mirko ColombiMirko Colombi

1 set 2024 (Aggiornato alle 16:00)

Successo contro disastro. Condizioni opposte ed estreme per descrivere i destini vissuti da Marc Marquez e Pecco Bagnaia al Motorland. La MotoGP di Aragona prepara una doppia di Misano infuocata: almeno al primo dei due appuntamenti, il numero 93 vi arrivrà da favorito, il campione del mondo dovrà reagire. Da doppietta a caduta con tanto di rischio la loro domenica è davvero andata diversamente.

Marquez è (davvero) tornato!

Signore & Signori, ora possiamo scriverlo: Marc Marquez è davvero tornato! Ah, non era tornato ieri? Sì, ma non è causa nostra se la Sprint viene considerata una gara-non-gara, mentre il Gran Premio sì. Da quella Misano 2021 e i colori Honda a questo primo settembre 2024 sono cambiate tante cose nella vita del catalano.

Tra cui, il diverso Marchio rappresentato. Ala Dorata - dice - chiusa, piena apertura nei confronti della Ducati. Sino all'Austria in tanti dubitavano su due punti: Marquez si sbloccherà? Borgo Panigale ha fatto la scelta giusta in ottica futura? Affermativo alla seconda.

Bagnaia e Marquez (Alex) che rischio!

Partenza deja vu disastrosa, a ripetere lo scatto fallace di ieri, poi una sorta di rimonta. Poteva anche andare bene il terzo posto a Pecco, ma terzo posto non è stato. Una volta raggiunto Alex Marquez, a seguito di un errore del catalano, il piemontese è passato all'esterno in una curva destrorsa.

Sembrava operazione compiuta, invece no. Alex ha risposto, i due si sono agganciati: nel ruzzolone corpi, teste e moto si sono schiacciati vicendevolmente, finendo nella ghiaia. La Desmosedici di Marquez ne è uscita distrutta, per fortuna i due piloti sono integri, anche se l'italiano è stato visitato prontamente.

Martin secondo e in vetta, Acosta ancora a podio

Gara senza pericoli né problemi per Jorge Martin il quale, zitto zitto e quatto quatto - acciuffa due importanti traguardi: piazza d'onore della gara, vetta di classifica rinvigorata, ovviamente nella complicità di quanto accaduto a Pecco Bagnaia.

Martinator si presenterà a Misano in qualità di leader, il numero 1 inseguitore, terzo Marc Marquez. Enea Bastianini si è fatto superare dall'otto volte iridato. A proposito, Pedro Acosta è uno di quelli che sa saltare l'avversario: lui è il riferimento KTM, contento del podio di oggi, al pari di ieri.

MotoGP d'Aragona: ordine di arrivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco il nuovo calendario 2026 tra novità e conferme tradizionali

Saranno 22 i Gran Premi della prossima stagione, quando il Mondiale tornerà in Brasile. Svelate le date del Mugello e di Misano

SBK Balaton, Toprak: "Sarebbe incredibile vincere la gara numero 1000 della storia del campionato"

Il turco, reduce da sei vittorie consecutive, arriva al round ungherese da leader del campionato, pronto per affrontare un layout che gli si addice nello stile di guida
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi