GP d'Australia

Il terz’ultimo appuntamento stagionale sarà ospitato dal celebre tracciato di Phillip Island, dove la MotoGP torna a correre dopo 2 anni di assenza

GP d'Australia
© Gold&Goose

Serena ZuninoSerena Zunino

Pubblicato il 11 ottobre 2022, 17:10

Era il 2019 l’ultima volta che lo spettacolare circuito di Phillip Island, in Australia, è stato teatro di una gara MotoGP, dato che poi la pandemia Covid ha momentaneamente interrotto questa tradizione. Infatti prima il Mondiale era qui un appuntamento fisso dal 1997, su questo tracciato che venne costruito nel 1956 e che ha una particolarità su tutte, ovvero la posizione: si trova sul ciglio di una scogliera. Per questo offre a noi, ma soprattutto ai piloti, scorci incredibile con vista oceano.

La pista misura 4448 m ed è composta da curve veloce ad ampio raggio, interrotte solo da due tornanti che permettono grandi sorpassi. Da segnalare il rettilineo dei box che è in discesa e dove vengono raggiunte velocità elevate. L’italiano più vincente sulla pista australiana è stato Valentino Rossi, con i suoi sei successi in MotoGP ai quali se ne aggiunge uno conquistato nell’era 500, mentre il “padrone di casa” Casey Stoner tra il 2007 e il 2012 vinse tutte le sei gare consecutivamente.

L’ultima prova qui disputata venne vinta da Marc Marquez, che conta con tre vittorie, e nel 2018 vinse Maverick Vinales, con Yamaha, dopo aver trionfato tra l'altro anche in Moto2. L’unico australiano in pista oggi è Jack Miller, che ha tutte le possibilità di far risuonare l’inno australiano questo fine settimana, dopo aver vinto in Giappone e dopo il secondo posto in Thailandia. La lotta sarà accesa!

Il programma del GP d'Australia:

Venerdì 14 ottobre

ore 00:00 prove libere 1 Moto3

ore 0:55 prove libere 1 MotoGP

ore 01:55 prove libere 1 Moto2

ore 4:15 prove libere 2 Moto3

ore 5:10 prove libere 2 MotoGP

ore 6:10 prove libere 2 Moto2

Sabato 15 ottobre

ore 00:00 prove libere 3 Moto3

ore 0:55 prove libere 3 MotoGP

ore 1:55 prove libere 3 Moto2

ore 3:35 qualifiche Moto3

ore 4:35 prove libere 4 MotoGP

ore 5:10 qualifiche MotoGP

ore 6:10 qualifiche Moto2

Domenica 16 ottobre

ore 00:00 warm up Moto3, Moto2 e Motogp

ore 2:00 gara Moto3

ore 3:20 gara Moto2

ore 5:00 gara Motogp

Palinsesto TV8 (differite)

Sabato 15 ottobre

ore 14:00 sintesi delle qualifiche Moto3, Moto2, e MotoGP


Domenica 16 ottobre

ore 11:05 gara Moto3

ore 12:25 gara Moto2

ore 14:15 gara MotoGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Casey Stoner: "Non avevo bisogno di 10 giri per sentire la moto, me ne bastavano due"

L'australiano ha parlato del suo approccio alla guida e alle corse in generale, evidenziando una peculiarità più volte riconosciutagli

MotoGP, pagelle: Portimao meravigliao per Bezzecchi e Aprilia, ancora botte a Morbidelli

Marco e RS-GP "mangiatutti", Acosta simbolo KTM, Alex Marquez abituato al secondo posto, Chantra dovrebbe ascoltare Bulega, Franco nuovamente a terra