MotoGP: la scheda tecnica della Desmosedici GP 2022

Vediamo tutti i dettagli della nuova nata di Borgo Panigale per la stagione 2022 della MotoGP, la ventesima della storia di Ducati nella classe regina del Motomondiale

Marco PezzoniMarco Pezzoni

7 feb 2022 (Aggiornato alle 19:26)

Ducati, terminata la presentazione ufficiale, ha rilasciato i primi dati tecnici della Desmosedici GP 2022 che scenderà in pista durante questa stagione sportiva. Ecco i dettagli.

La scheda tecnica


Nome: Ducati Desmosedici GP 2022

Motore: V4 a 90°, 4 tempi raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro

Cilindrata: 1000 cc

Potenza massima: oltre 250 cv

Velocità massima: oltre 350 km/h

Trasmissione: Ducati Seamless Transmission. Trasmissione finale a catena.

Alimentazione: Iniezione elettronica indiretta, 4 corpi farfallati con iniettori sopra e sotto farfalla. Farfalle controllate da doppio sistema Ride By Wire

Carburante: Shell Racing V-Power.

Lubrificante: Shell Advance Ultra 4.

Scarico: Akrapovi?.

Trasmissione finale: Catena D.I.D

Telaio: Doppio trave in lega di alluminio.

Sospensioni: Forcella rovesciata Öhlins con foderi in carbonio ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico e freno idraulico in compressione ed estensione.

Elettronica: Centralina Marelli programmata con Software Unico Dorna.

Pneumatici: Michelin, su cerchi anteriore e posteriore Ø17".

Cerchioni: Marchesini in lega di magnesio.

Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 340mm con pinze a quattro pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini.

Peso a secco: 157kg

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Marini costante a Brno: “Bello aver conquistato punti, ma gara difficile”

Il pesarese ha disputato un’altra prova solida sulla pista della Repubblica Ceca, dove è andato a punti e ha ammesso: “Sono fiducioso che…”

MotoGP, Enea Bastianini: "Veloci solo a Brno? Secondo me no, abbiamo fatto uno step importante"

Il riminese, ancora una volta veloce, è scivolato mentre era protagonista di una bella rimonta che lo stava portando nelle zone del podio
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi