Mooney VR46 Racing Team, la formazione completa

Il 6 marzo debutterà ufficialmente la squadra che fa capo a Valentino Rossi in MotoGP, ed ecco com’è stato organizzato il team, fuori e dentro la pista

Serena ZuninoSerena Zunino

3 gen 2022

Se nel 2021 la VR46 è entrata nello schieramento di MotoGP grazie ad una collaborazione con il team Avintia, quest’anno farà il suo ingresso ufficiale come squadra privata Ducati e si chiamerà Mooney VR46 Racing Team. Poco prima che iniziasse il 2022, attraverso un comunicato la squadra ha ufficializzato il nuovo title sponsor Mooney e successivamente sono arrivati i maggiori dettagli.

I ruoli all'interno della squadra


Il team owner della squadra che farà il suo debutto il 6 marzo sul circuito del Qatar è, ovviamente, colui dal quale il progetto prende il nome, Valentino Rossi, che ha nominato come direttore tecnico l’amico di sempre Alessio “Uccio” Salucci e il CFO è l’altro braccio destro Carlo Alberto Tebaldi. Guardando ai ruoli interni della squadra, Pablo Nieto ricoprirà quello del team manager della squadra MotoGP mentre Luca Brivio è promosso al timone del team Moto2. In MotoGP David Muñoz sarà il capotecnico al fianco di Luca Marini, dopo esserlo stato di Rossi, mentre Matteo Flamigni, storico telemetrista del Dottore, accompagnerà Marco Bezzecchi nella sua avventura da debuttante, e Idalio Gavira come coach di pista e responsabile della strategia gomme.

In Moto2, su Kalex, confermato Roberto Locatelli come coach di pista, mentre Jairo Carriles coordinerà il lavoro del Team di Celestino Vietti Ramus e Danilo Angeli sarà capotecnico della squadra di Niccolò Antonelli. 

MotoGP 2021: Bagnaia e Quartararo al top, flop per Honda e Petronas

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Marini costante a Brno: “Bello aver conquistato punti, ma gara difficile”

Il pesarese ha disputato un’altra prova solida sulla pista della Repubblica Ceca, dove è andato a punti e ha ammesso: “Sono fiducioso che…”

MotoGP, Enea Bastianini: "Veloci solo a Brno? Secondo me no, abbiamo fatto uno step importante"

Il riminese, ancora una volta veloce, è scivolato mentre era protagonista di una bella rimonta che lo stava portando nelle zone del podio
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi