MotoGP: Rimini scelta per i FIM Awards 2022

La decisione maturata a Montecarlo in occasione dell’Assemblea 2021 ha visto la città di Rimini vincere su altre cinque a livello mondiale

MotoGP: Rimini scelta per i FIM Awards 2022

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

6 dic 2021

L’Assemblea Generale della Federazione internazionale motociclistica cambierà sede per il 2022 e ha scelto Rimini come nuova location. Qui, verranno consegnati anche i FIM Awards ai campioni del mondo di tutte le discipline legate alla Federazione Internazionale. Dopo Montecarlo, ecco che Rimini è stata scelta tra cinque città su scala mondiale.

Oltre 800 delegati da tutto il mondo


È sicuramente un risultato prestigioso in termini di posizionamento per Rimini e l’Emilia-Romagna, ma anche un valore aggiunto in termini turistici: l'evento, che solitamente si svolge a cavallo tra il mese di novembre e dicembre, porterà al Palacongressi di Rimini 115 Federazioni Nazionali di Motociclismo e 800 delegati da tutto il mondo.

La scelta del board di FIM guidato dal Presidente Jorge Viegas, premia un lavoro di squadra che ha visto in prima linea fin da subito la Regione Emilia-Romagna e il presidente Stefano Bonaccini, che ha affiancato il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad nel presentare al presidente Viegas le potenzialità che questo territorio esprime da sempre con la sua passione legata alle due ruote.

Le dichiarazioni


“La scelta del board della Federazione Internazionale motociclistica – ha detto il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad - è un nuovo prestigioso riconoscimento della capacità attrattiva di Rimini e della credibilità e riconoscibilità su scala internazionale di cui gode il nostro territorio. Se Rimini oggi ha il ‘fisico’ per vincere la concorrenza di altre grandi località di tutto il mondo, lo si deve ad un’offerta di servizi e strutture che pochi possono vantare. A questo si aggiunge il legame indissolubile tra la nostra terra e il mondo dei motori, un elemento che è parte della nostra identità, della nostra storia, che smuove passioni straordinarie”.

A quelle del sindaco di Rimini si sono aggiunte le dichiarazioni del Presidente FIM Jorge Viegas: “È con piacere che il Consiglio di Amministrazione della FIM ha accettato la candidatura di Rimini come città ospitante per l'Assemblea Generale FIM 2022 e i FIM Awards. Tutti i delegati nazionali hanno accolto con favore l'opportunità di arrivare nella Riders’ Land e visitare una regione che rappresenta una delle radici del motociclismo”.

Infine, le dichiarazioni del Presidente FMI Giovanni Copioli: “Portare in Italia il più importante evento congressuale al mondo del motociclismo e la cerimonia di premiazione dei FIM Awards è certamente una grande vittoria ed una significativa testimonianza di come l’Italia sia protagonista del Motociclismo Internazionale. Siamo riusciti ad ottenere questo risultato credendo fortemente nel progetto e soprattutto armonizzando le forze e le competenze di tutti”.

Marcellino Lucchi, il super collaudatore dell'Aprilia 250

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco il nuovo calendario 2026 tra novità e conferme tradizionali

Saranno 22 i Gran Premi della prossima stagione, quando il Mondiale tornerà in Brasile. Svelate le date del Mugello e di Misano

SBK Balaton, Toprak: "Sarebbe incredibile vincere la gara numero 1000 della storia del campionato"

Il turco, reduce da sei vittorie consecutive, arriva al round ungherese da leader del campionato, pronto per affrontare un layout che gli si addice nello stile di guida
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi