MotoGP, Iannone: “Difficile spiegare come sto”

Il pilota abruzzese ha parlato di come sta vivendo questa pesante squalifica e questo capitolo della sua vita che lo vede lontano dalle corse

Serena ZuninoSerena Zunino

Pubblicato il 22 settembre 2021, 15:51 (Aggiornato il 22 settembre 2021, 15:59)

Era novembre del 2020 quando il TAS, il Tribunale Arbitrale dello Sport, di Losanna squalificava per quattro anni il pilota Andrea Iannone, trovato positivo al doping dopo il Gran Premio della Malesia del 2019. Oggi l’abruzzese continua a stare lontano dalle corse, ma non dal paddock e a Misano è andato a salutare Aprilia, squadra con cui correva nel momento dell’accaduto e che l’ha supportato in tutto e per tutto.

Continua a essere un pilota


È difficile spiegare come sto” ha dichiarato al giornale spagnolo As.com. “È come se avessi qualcosa dentro di me che mi uccide ogni giorno, perché non mi lasciano fare quello che sapevo fare meglio, ovvero andare in moto”. La lontananza dal suo mondo, dove è sportivamente cresciuto, è pesante per il 31enne: “Mi manca ogni giorno. Prima di andare a letto ogni sera e quando mi alzo ogni mattina, mi sento un motociclista e mi alleno come un pilota. Vivo come se fossi un pilota”.

Iannone: “È stata commessa un'ingiustizia"


La squalifica durerà ancora per poco più di un anno e mezzo e Iannone ha ammesso: “Mi manca correre. Ma non posso continuare a pensarci, perché altrimenti mi uccido o impazzisco completamente”. Su una cosa però è certo: “È stata commessa un'ingiustizia. Quello che mi è successo deve essere un esempio per il nostro sport e dev’esserci una soluzione per il futuro. Bisogna fare qualcosa per impedire che qualcuno si trovi di nuovo in questa situazione ingiusta”.

Che nessuno viva più quello che sta vivendo lui, da innocente: La mia innocenza è provata. La FIM mi ha considerato innocente. C’è stata una contaminazione alimentare. Non è che io dica di essere innocente. Lo dicono gli altri e anche la prova del capello che mi hanno fatto”. Vive giorno per giorno oggi Andrea ed è difficile per lui fare pensieri su quello che succederà: “Spero di tornare, ma non so se come pilota. È difficile pensarci adesso”.

MotoGP Misano, Marquez: "Le Ducati sono bestiali, bisogna studiarle"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Malesia, Mir: “La caduta? Un mio errore, ma la velocità c'era”

Joan fa mea culpa dopo l'incidente della Sprint avvenuto mentre era in quarta posizione: “Ho aperto il gas troppo presto, stavo guidando con grande fiducia”

MotoGP: Alex Marquez vice campione, Marc festeggia... da casa

Assente per via dell'infortunio rimediato in Indonesia, il numero 93 ha seguito in TV le gesta del fratello che si è assicurato il secondo posto in campionato