MotoGP Aragon, Qualifiche: doppietta Ducati davanti a Quartararo

Francesco Bagnaia e Jack Miller sono riusciti a spuntarla sul francese del team Yamaha. Male Rossi e Rins, 20esimo e 21esimo, migliora il suo feeling con la RS-GP Maverick Vinales

MotoGP Aragon, Qualifiche: doppietta Ducati davanti a Quartararo

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

11 set 2021 (Aggiornato alle 16:10)

Il testa a testa tra Ducati e Yamaha che in questa stagione 2021 sta tenendo banco in MotoGP si è riproposto anche nelle qualifiche di Aragon dove a spuntarla sono state in modo preponderante le Ducati. Francesco Bagnaia è andato a firmare la pole position in 1:46.322. Tempo che nessuno è riuscito ad eguagliare o migliorare. Il compagno di squadra Jack Miller c'ha provato ma ha pagato un gap da “Pecco” di +0,366.

Il passaggio dal Q1


Non è stato facile per Johann Zarco strappare il miglior tempo del Q1 agli avversari: a dargli del filo da torcere sono state le KTM, ma anche la Honda di Alex Marquez con Brad Binder, però, che su tutti è riuscito a prendersi il secondo miglior tempo ed avere la sua chance in Q2. Domani, in griglia di partenza, troveremo Valentino Rossi scattare dalla 21esima casella. Per lui una qualifica con tante difficoltà nonostante il pilota di Tavullia abbia tentato il possibile. Davanti a lui partiranno Maverick Vinales (19esimo) che sta dimostrando un repentino adattamento da un turno all'altro con la RS-GP e Alex Rins, 20esimo. Il pilota Suzuki ha iniziato il weekend da favorito ma al momento la sua performance in pista si sta rivelando del tutto negativa.

Ducati vince il primo corpo a corpo


E' una festa tutta rossa quella del sabato di Aragon con Bagnaia e Miller, primo e secondo davanti al leader del Mondiale Fabio Quartararo che è rimasto a guardare incredulo. Il francese ha commesso qualche errore negli ultimi due giri a disposizione ed ha chiuso a +0,397 dalla vetta. In gara, domani, scatterà dalla seconda fila Marc Marquez che nonostante abbia tentato diversi time attack non è stato all'altezza dei rivali Ducati e Yamaha: per lui il gap dal primo è stato di +0,414. Dalla quinta casella, invece, scatterà Jorge Martin (+0,556) con Aleix Espargarò subito dietro. Le ultime quattro posizioni della Top 10 sono state occupate dal pilota Suzuki Joan Mir (+0,840), Pol Espargarò (+0,872), Enea Bastianini e Johann Zarco.

La classifica

 

 

Orari TV MotoGP Aragon: la programmazione di SKY, DAZN e TV8

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Pavesio (Yamaha): “Non siamo ancora dove vorremmo, ma...”

Il Managing Director della Casa di Iwata ha parlato della particolare situazione che stanno vivendo in MotoGP: “Stiamo lavorando su tre moto, è impegnativo ma necessario”

MotoGP, Alex Barros sulla gestione di Bagnaia: "Non mi fido di Ducati, hanno già bruciato tanti piloti"

L'ex pilota brasiliano ha commentato la gestione della Ducati nei confronti del campione di Chivasso durante l'andamento di questo campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi