MotoGP, KTM su Fernandez. Petrucci fuori?

Il mercato della top class è in fermento e pare che non ci sia più spazio per il ternano, il cui manager starebbe guardando anche alla Superbike…

Serena ZuninoSerena Zunino

30 lug 2021

Il matrimonio tra Danilo Petrucci e KTM in MotoGP è stato cercato e desiderato da entrambe le parti, ma pare non proseguirà oltre un anno. Nonostante il quinto posto ottenuto a Le Mans, in Francia, i risultati hanno faticato ad arrivare e con l’exploit avvenuto in Moto2 di Raúl Fernández i giochi sono presto fatti.

La probabile formazione del nuovo team Tech 3


Infatti, secondo quanto riporta il sito tedesco Speedweek la marca austraica avrebbe scelto di far debuttare in MotoGP lo spagnolo, dopo lo strepitoso debutto fatto in Moto2, dove oggi è in piena lotta iridata. Quindi nel team Tech 3, guidato dall'esperto Hervé Poncharal, dove farà ancora coppia con il suo attuale compagno Remy Gardner, al posto di appunto Petrucci e dello spagnolo Iker Lecuona.

Le opzioni di Petrux


E se così fosse, che fine farà Danilo Petrucci? Sarà difficile vederlo nel 2022 come pilota MotoGP, ma KTM potrebbe volerlo tenere come collaudatore (con un massimo di tre wildcard all'anno) e come sostituto pilota per i due team KTM. Del resto Dani Pedrosa vuole gareggiare solo in casi eccezionali, e il secondo collaudatore Mika Kallio avrà presto 39 anni. Ma a lui andrà bene o questo ruolo gli sarà stretto? Il ternano potrebbe ripiegare sulla Superbike, dove potrebbe avere contatti con Ducati, oppure darsi al rally. Magari ipotizzando una sua partecipazione ad una delle prove più belle e importanti del panorama, la Dakar, a cui lui stesso aveva ammesso di puntare.

MotoGP: Valentino Rossi & Co, altro che vacanze

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco il nuovo calendario 2026 tra novità e conferme tradizionali

Saranno 22 i Gran Premi della prossima stagione, quando il Mondiale tornerà in Brasile. Svelate le date del Mugello e di Misano

SBK Balaton, Toprak: "Sarebbe incredibile vincere la gara numero 1000 della storia del campionato"

Il turco, reduce da sei vittorie consecutive, arriva al round ungherese da leader del campionato, pronto per affrontare un layout che gli si addice nello stile di guida
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi