MotoGP Italia: un podio dal sapore Leopard

Nel 2016, Quartararo, Mir e Oliveira hanno vestito gli stessi colori della squadra guidata da Christian Lundber, che proprio ieri al Mugello ha vinto con Foggia

MotoGP Italia: un podio dal sapore Leopard

Serena ZuninoSerena Zunino

31 mag 2021

Fabio Quartararo ha vinto a mani basse il Gran Premio d’Italia al Mugello, davanti a Miguel Oliveira e al campione in carica Joan Mir. E una cosa accomuna questi tre piloti della MotoGP: nel 2016 sono stati compagni di squadra nel team Leopard Racing, mentre il francese e il maiorchino erano in Moto3 e il portoghese già nella classe di mezzo. Tutti e tre hanno vestito i colori della competitiva e formativa squadra guidata da Christian Lundberg, che ieri ha vinto in Moto3 con Dennis Foggia.

Curiosità


È stata proprio la squadra a ricordarlo, confrontando la foto dell’epoca con quella del podio del Mugello e la didascalia che recita: “2021 || 2016. Quando ti laurei all'università, ma trovi una foto del liceo. Le0pard DNA!” Oggi troviamo un Quartararo sempre più maturo, leader del campionato, Oliveira che è riuscito sulla pista toscana a conquistare il primo risultato degno di nota dell’anno, e Mir, che nel 2017 si laureò campione del mondo in Moto3 con il team Leopard, vincitore l’anno scorso del titolo MotoGP che oggi prova a difendere.

Moto3 Jason Dupasquier: ecco chi era il giovane talento svizzero

Ecco il post condiviso proprio dalla squadra italo-lussemburghese su Instagram:

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Leopard Racing Team (@le0pardracing)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, prima vittoria storica per Fernandez e Trackhouse, Diggia e Bezzecchi sul podio

Phillip Island è di Raul, al quarto anno di classe regina e dominatore su Aprilia a quota 300 successi mondiali. Fabio miglior ducatista, Marco terzo con la RS-GP ufficiale. Caduta di Bagnaia, sceso quarto in classifica

MotoGP, Bagnaia: "Anche oggi ero passeggero della moto, Marquez sarebbe andato a podio"

Pecco, penultimo nella Sprint: "La Ducati resta il riferimento, ma io sono concentrato per capire cosa non funziona sulle mie Desmosedici. Qualcosa ci sfugge"