MotoGP, Qatar FP2: Miller-Bagnaia, è subito doppietta Ducati

In Qatar si inizia a fare sul serio e nelle FP2 è da subito time attack. Le Ducati volano, ma la Yamaha di Quartararo è vicina. Qui tutti i risultati

MotoGP, Qatar FP2: Miller-Bagnaia, è subito doppietta Ducati

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

26 mar 2021

In Qatar è scesa la sera e con lei anche la temperatura in pista: 20° in meno rispetto alle FP1, quindi, quale momento migliore per fare il time attack? Nessuno ha esitato, anche se le strategie al box sono state diverse.

Chi è riuscito a portarsi a casa il miglior tempo della giornata è stato Jack Miller con il crono di 1:53.387, chiudendo davanti al compagno di squadra Francesco Bagnaia. Per Ducati è iniziato quindi nel migliore dei modi il weekend del Qatar... Ed è solo venerdì!

Guarda la MotoGP live su DAZN. Attiva Ora

Ducati: attacco a due punte


Partono i 45 minuti a disposizione e tutti sono pronti al time attack: gomme morbide montate e via, il cronometro inizia a girare. Dopo pochi minuti sventola però la bandiera rossa a causa di alcuni detriti caduti in pista sul rettilineo. Disguidi a parte, la prestazione di Jack Miller è superba. L'australiano è un cannibale e se i suoi avversari provano in ogni modo a rispondere ai suoi giri veloci, nessuno ce la fa. Solo il compagno di squadra Francesco Bagnaia gli si avvicina, chiudendo con il secondo miglior tempo della giornata a soli 35 millesimi. Le Ducati, quindi, su un circuito che gli è favorevole ormai da anni, hanno già iniziato ad affilare le unghie, anche se le Yamaha non mollano un colpo.

La Yamaha risponde colpo su colpo


E' Fabio Quartararo il primo degli alfieri in blu a piazzarsi terzo a +0,188 da Miller. Il francese “sovrasta” Johann Zarco in sella alla Ducati del team Pramac che riesce a chiudere quarto a +0,199. Per tutti i ragazzi Yamaha il posto in top ten è assicurato: Maverick Vinales è sesto a +0,252, mentre il duo Petronas è subito dietro con Franco Morbidelli che chiude settimo a +0,289 e Valentino Rossi nono a +0,487. Gap veramente irrisorio che fa ben sperare in vista delle qualifiche di domani e della gara di domenica.

La Top Ten e i rookie

In Qatar ha continuato ad andare veloce anche l'alfiere Suzuki Alex Rins che ha chiuso quinto a +0,236, mentre il compagno di squadra e campione del mondo in carica Joan Mir non è riuscito ad andare più in là dell'undicesimo tempo. In Top ten anche Aleix Espargarò in sella all'Aprilia che ha continuato a dare grandi soddisfazioni: lo spagnolo è ottavo a tre decimi, mentre il fratello Pol, caduto anche in queste FP2, si è aggiudicato per un soffio il decimo miglior tempo a +0,514 dalla vetta.

Giornata ricca di soddisfazioni anche per il rookie Enea Bastianini in sella alla Desmosedici del team Esponsorama: per lui è arrivato il quindicesimo tempo, mentre per il compagno di squadra Luca Marini il diciassettesimo.

GP del Qatar: tutte le notizie, le interviste e gli aggiornamenti

La classifica delle Libere 2


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Fermin Aldeguer incognita e mina vagante della seconda parte di stagione

Il giovane spagnolo del team Gresini si appresta a disputare la seconda parte della sua fin qui più che positiva annata da rookie

MotoGP, Lorenzo: "Bagnaia ha visto la realtà delle cose, ma non molla e lo apprezzo per questo"

L'INTERVISTA - Il parere di Jorge: "La verità è che Marquez è un fenomeno, a prescindere dal feeling di Pecco. Martin? Poteva evitare il caos parlando subito con Dorna"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi